Zcs 10 e 12 nel Quartiere 4, i lavori inizieranno a metà aprile

Saranno due, ma i residenti potranno parcheggiare gratis nelle due aree senza limitazioni, se non quelle previste dalle regole della zona a sosta controllate.Sono le zcs 10 e 12 che stanno per essere istituite all'Isolotto e a Legnaia, nella zona interessata dai cantieri della prima linea tranviaria. Duplice l'obiettivo: da un lato tutelare la sosta dei residenti e dei clienti dei negozi della zona e dall'altro scoraggiare i pendolari in cerca di posteggio per dirottarli nei parcheggi scambiatori.La giunta comunale nell'ultima seduta ha infatti dato il via libera anche all'istituzione della zcs 12, dopo aver approvato quella della 10 una decina di giorni fa. E come annunciato dal vicesindaco e assessore alla mobilità ieri è svolto un incontro con i tecnici, i rappresentanti del Quartiere e degli operatori economici dell'area per definire i dettagli attuativi (che saranno codificati nell'ordinanza del sindaco).L'area interessata dalla zcs 10 è quella compresa tra il fiume Arno, piazza Paolo Uccello (esclusa), l'asse della carreggiata della direttrice via del Sansovino-viale Talenti, via Canova (tratto Talenti-Pio Fedi), via Pio Fedi, via dell'Argingrosso (tratto Pio Fedi-fiume Arno). Quella della zcs 12 è invece quella compresa tra la direttrice via del Sansovino-viale Talenti, piazza Paolo Uccello (esclusa), la zcs 6, il confine del centro abitato, via del Filarete, via degli Arcipressi, via Giovanni da Milano, viale Nenni (porzione) e via Foggini.Come consueto, i posti saranno divisi tra quelli riservati ai residenti (individuati dalle strisce bianche e gratuiti), quelli a sosta promiscua (strisce blu, gratis per i residenti, a pagamento per gli altri), quelli a rotazione veloce (strisce blu, a pagamento per tutti). Ma, proprio per la particolare situazione di emergenza legata ai cantieri della tramvia, i residenti della zcs 10 potranno parcheggiare gratuitamente anche in quelli sempre per i residenti della zcs 12 e viceversa. Per le altre categorie (pendolari, operatori economici e via dicendo) saranno in vigore le consuete regole della zcs e, come accade nelle zone a sosta controllate periferiche, nei posti promiscui la sosta costerà 50 centesimi all'ora (o frazione di ora). Per i residenti invece parcheggiare nelle aree a sosta promiscua è gratis mentre pagano in quelle a rotazione veloce (la tariffa, uguale per tutti, è 1 euro la prima ora e 2 euro la seconda).I lavori inizieranno a metà aprile, per dare modo al Consiglio di Quartiere 4 di informare i cittadini della nuova regolamentazione della sosta, e termineranno a giugno. Nell'occasione saranno ridisegnate anche le strisce pedonali e, su indicazioni del Quartiere, potranno essere installati anche passaggi rialzati a protezione dei pedoni per favorire la mobilità elementare. (mf)