Quartiere 2: "La Costituzione Italiana", domani inizia un ciclo di conferenze sulla carta fondamentale della Repubblica
Si svolgerà a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, il ciclo di nove incontri su "La Costituzione italiana" che terminerà con una tavola rotonda.L'iniziativa ad ingresso libero, organizzata dal Quartiere 2 e curata dai professori Franca Bonichi e Salvatore Tassinari, con la partecipazione di numerosi docenti universitari, vuole proseguire il tema della "Storia della democrazia" trattato lo scorso anno.Domani alle 17,30 il primo appuntamento per analizzare il tema "Le radici storiche della nostra Costituzione", relatore il professore Tassinari.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767822-7828.Questo il programma degli altri incontri che si svolgeranno sempre alle 17,30.31 marzo "La composizione e i lavori dell'Assemblea Costituente", relatore Salvatore Tassinari.7 aprile "Costituzione e cittadinanza attiva", relatore Franca Bonichi dell'Università di Firenze.14 aprile "L'ordinamento della Repubblica", relatore Paolo Caretti, docente di diritto costituzionale all'Università di Firenze.21 aprile "Le autonomie regionali", relatore Salvatore Tassinari.28 aprile "Pace e guerra nella Costituzione", relatore Augusto Cacopardo, docente di diritto nei licei.5 maggio "Istruzione e scuola nella Costituzione", relatore avvocato Corrado Mauceri.12 maggio "Lavoro e proprietà nella Costituzione", relatore Fabrizio Amato, magistrato del lavoro.19 maggio "La Costituzione italiana e il Trattato costituzionale europeo", relatore Umberto Allegretti dell'Università di Firenze.26 maggio alle 21,00 la tavola rotonda conclusiva "Un confronto sulla riforma in corso della Costituzione italiana" a cui parteciperanno relatori, magistrati e costituzionalisti. (uc)