Il 2 aprile via alla decima edizione delle Piaggeliadi

Le Piaggeliadi tagliano quest'anno il traguardo del decimo anno e si aprono più che mai alla città. L'organizzazione della manifestazione sportiva promozionale riservata agli alunni delle scuole elementari e medie di Firenze e provincia, è della Polisportiva Firenze Ovest, dell'assessorato allo sport del Comune di Firenze, col patrocinio del Consiglio di Quartiere 5, del Provveditorato agli studi, del Coni, Fit, Figc, Uisp e col contributo di Findomestic. Sono in programma gare di pallavolo, minitennis, calcetto, scherma, go-back, "Marathon family" (corsa podistica abbinata bambino-genitore), atletica leggera, tiro al bersaglio. La manifestazione è stata presentata oggi dall'assessore allo sport, dal presidente della Polisportiva Firenze Ovest Piero Colzi, dall'"inventore" delle Piaggeliadi Marco Borri e dai rappresentanti di Findomestic, da due anni partner della manifestazione.Le Piaggeliadi sono un'iniziativa che si sta sviluppando da qualche anno e che è diventata un punto di riferimento importante non solo per la zona delle Piagge, ma per tutta la città. E i numeri parlano chiaro: quest'anno gli organizzatori pensano a circa 7000 presenze e oltre 60 scuole coinvolte.La cerimonia inaugurale è prevista per il giorno 2 aprile al Mandela Forum. Le premiazioni sono invece in programma il 31 maggio al PalaMattioli (via Caboto). Nell'ambito delle Piaggeliadi è istituito il premio "Giulia Baccani" (per la scuola con maggiori adesioni), che consiste nel finanziamento per un progetto-sport da svolgersi durante l'anno scolastico.Per le iscrizioni e per tutte le informazioni (calendario gare, concorsi, ecc) è a disposizione il sito internet www.piaggeliadi.it.(fd)