Il Piano Strategico come strumento a servizio della città. La pianificazione strategica tra le priorità della giunta

"Rilanciare il ruolo di Firenze 2010 anche come soggetto proponente insieme ad una serie di attività, di progetti particolarmente significativi, come la realizzazione del Transit Point (i rifornimenti intelligenti), la Città virtuale del Restauro, la Città di Galileo (in occasione delle celebrazioni galileiane del 2009) e la creazione di un marchio di qualità (il made in Florence)".Sono questi i presupposti indicati dall'assessore al Piano Strategico nel corso dell'odierna riunione della giunta di Palazzo Vecchio, nella quale è stato dato ampio risalto, proprio alla questione della pianificazione strategica per la città."Per la soluzione dei singoli problemi è sempre necessario porsi in rapporto fra tutti e 10 i Comuni dell'area metropolitana fiorentina – ha sottolineato il sindaco –. In ogni caso il Piano Strategico conserva un ruolo di elaborazione e di progettualità mentre la giunta mantiene la fase esecutiva. Occorre, però, un maggiore coordinamento e quindi prevederemo due riunioni con la struttura ed individueremo gli assessori con i quali far interagire il Piano Strategico".Dagli interventi è emersa la necessità di una pianificazione concordata in tutta l'area territoriale e non limitata ad un unico Comune che "da solo non può arrivare a decidere del proprio futuro e quindi non si può prescindere da un coordinamento complessivo orizzontale a livello territoriale e da un accordo strategico verticale fra tutte le amministrazioni: Comune, Provincia e Regione"."Vista la negativa congiuntura economica e la crisi di rappresentanza – ha concluso il sindaco – è assolutamente necessario mantenere e sviluppare gli strumenti con carattere associativo e collaborativo ed il Piano Strategico è uno di questi".Altra questione che è stata sottolineata è relativa al welfare: ampliamento della tele assistenza, alloggi per i soggetti in difficoltà, i servizi alla cittadinanza sono state le priorità indicate.Alla seduta della giunta dedicata al Piano Strategico hanno partecipato anche Luca Mantellassi vicepresidente dell'associazione Firenze 2010, Alberto Brasca segretario di Firenze 2010 e Raffaella Florio coordinatrice dell'associazione Re.C.S. la Rete delle Città Strategiche. (uc)