Un camper della Polizia Municipale in tour per le piazze e le strade cittadine

Un camper per "intercettare" direttamente sul posto le richieste e le necessità dei cittadini. Si tratta del nuovo servizio della Polizia Municipale, una sorta di distaccamento mobile che inizia proprio oggi pomeriggio in suo tour nelle piazze e strade cittadine. Numerosi gli obiettivi di questa iniziativa, che rientra nelle attività del vigile di quartiere: prima di tutto diventare un punto di riferimento per la popolazione, un luogo cioè dove avere informazioni, presentare pratiche ma anche segnalazioni e reclami. Ma anche avviare un rapporto diretto con i cittadini e scoraggiare eventuali malintenzionati con una presenza di un mezzo e soprattutto di agenti della Polizia Municipale. Nell'individuazione dei luoghi di sosta del camper sono state privilegiate le zone più periferiche della città per venire incontro alle richieste dei cittadini.In dettaglio il camper è attrezzato come un distaccamento della Polizia Municipale: un computer con la rete civica, la modulistica, gli opuscoli informativi. Prevista la presenza di due-tre vigili a disposizione dei cittadini. Il camper sarà presente da oggi nelle strade e nelle piazze dei cinque quartieri cittadini alternativamente la mattina o il pomeriggio.Ma l'attività della Polizia Municipale non si esaurisce qui. Continuano infatti gli interventi mirati contro il degrado insieme alla Polizia di Stato e ai Carabinieri. La scorsa settimana, come ha ricordato il comandante Alessandro Bartolini, la Polizia Municipale è intervenuta in piazza Santa Croce e in altre zone del centro storico.Per quanto riguarda poi i controlli sul rispetto delle regole del codice della strada, dal 21 marzo prenderà il via un nuovo progetto mirato sempre della Polizia Municipale. Si tratta di "Sicurezza in movimento": in concreto 14 pattuglie di agenti motociclisti presidieranno le zone nevralgiche del traffico e le strade risultate, in base alle statistiche della Polizia Municipale, a maggior rischio incidenti. L'obiettivo è garantire il rispetto delle regole e quindi una maggior sicurezza per gli utenti della strada.A margine della presentazione delle nuove iniziative della Polizia Municipale, l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana ha illustrato anche i risultati della prima fase della campagna "La vita è tua, non perderla per strada" dedicata all'utilizzo delle cinture di sicurezza e dei dispositivi di sicurezza per bambini. Ebbene, dopo due settimane di informazione e sensibilizzazione di fronte alle scuole, gli agenti della Polizia Municipale sono passati alla fase della repressione. Nel corso del mese di febbraio sono stati effettuati 1.190 controlli ed elevate 76 multe: 51 per il mancato uso delle cinture di sicurezza e 25 per il non utilizzo dei seggiolini. A queste si aggiungono una contravvenzione a un conducente di uno scooter perché trasportava due persone e un'altra a un minorenne trovato alla guida di un motorino senza casco. (mf)In allegato il calendario delle prime due settimane del servizio del camper.7 marzo: piazza Acciaioli (dalle 15 alle 17) e viale Tanini (dalle 17.30 alle 19.30)8 marzo: viale Bambini (dalle 8 alle 10) e piazza dei Tigli (dalle 10.30 alle 12.30)9 marzo: piazza Santo Spirito (dalle 15 alle 17) e piazza Tasso (dalle 17.30 alle19.30)10 marzo: piazza Puccini (dalle 8 alle 10) e piazza Santa Maria Novella (dalle 10.30 alle 12.30)11 marzo: piazza Rosadi giardino (dalle 15 alle 17) e piazza Desiderio da Settignano (dalle 17.30 alle 19.30)12 marzo: viale Guidoni/via Maddalena (dalle 8 alle 10) e piazza Giorgini (dalle 10.30 alle 12.30)14 marzo: piazza Leopoldo (dalle 15 alle 17) e piazza Dalmazia (dalle 17.30 alle 19.30)15 marzo: viale Giannotti di fronte alla Coop (dalle 8 alle 10) e abitato delle Due strade (dalle 10.30 alle 12.30)16 marzo: Villa Vogel (dalle 15 alle 17) e piazza Pier Vettori (dalle 17.30 alle 19.30)17 marzo: piazza del Carmine (dalle 8 alle 10) e piazzale Michelangelo (dalle 10.30 alle 12.30)18 marzo: via Il Prato (dalle 15 alle 17) e piazza Indipendenza (dalle 17.30 alle 19.30)19 marzo: via Aretina/Loggetta (dalle 8 alle 10) e piazza Nobili (dalle 10.30 alle 12.30).