Nuovo ponte per la tranvia, interrogazione di Forza Italia
Questo il testo della interrogazione presentata dal gruppo di Forza Italia:INTERROGAZIONEOggetto: nuovo ponte per la tramvia SMN-Scandicci.Il sottoscritto Consigliere Comunale,Considerato che la tecnologia attuale permette la costruzione di ponti di diverse centinaia di metri con strutture leggere e di basso impatto paesaggistico, vedi per esempio il ponte di Akashi Kaikyo costruito in Giappone nel 1998 che ha una luce di 1991 metri, il ponte Great Belt East costruito in Danimarca sempre nel 1998 con luce di 1624 metri oppure il ponte di Humber costruito nel Regno Unito nel 1981 con luce di 1410;· Considerato che il nuovo ponte per la tramvia sarà di circa 170 metri;· Considerato che il suddetto nuovo ponte per la tramvia avrà 3 arcate con due piloni in cemento armato;· Considerato che l'approdo del ponte sull'Arno lato Cascine e quello dal lato Isolotto avranno un fronte di cemento e un riporto di terra di notevoli dimensioni;· Considerato che il bando di concorso prevedeva un ponte ad arcata unica;· Considerato che il progetto vincitore della gara di appalto era un ponte ad arcata unica;· Constatato che il "Decreto Sarno" del 1998, ha aumentato le quote di massima piena per la progettazione di nuovi ponti di 70 cm per aumentare la sicurezza in caso di piena;· Considerato che il progetto vincitore non rientrava nelle nuove specifiche della Legge Sarno;· Considerato che, per adeguarsi al suddetto Decreto Sarno, non è stata indetta una nuova gara di appalto per la progettazione di un nuovo ponte, come consente la legge nel caso di modifiche sostanziali ad un progetto;· Considerato che, per adeguarsi al suddetto Decreto Sarno, l'appalto non è stato riassegnato al progetto arrivato secondo, come ammette la legge ed il buonsenso;· Considerato che il detto progetto arrivato secondo alla gara di appalto avrebbe rispettato appieno le nuove quote imposte dal detto Decreto Sarno, perché rispettante la nuova quota di massima piena;· Considerato che il detto progetto arrivato secondo alla gara di appalto prevedeva un ponte ad arcata unica con un impalcato in acciaio di basso impatto paesaggistico che avrebbe rispettato egregiamente il panorama circostante;· Preso atto che il progetto del ponte cha ha vinto la gara di appalto è stato ri-progettato con modifiche sostanzialiINTERROGA IL SINDACOPer sapere se l'autorità di bacino ha dato il suo permesso per la modifica dell'argine come da progetto per l'approdo del ponte sull'Arno lato Cascine e quello dal lato Isolotto.Per sapere perché sono state accettate modifiche sostanziali sul progetto arrivato primo alla gara di appalto per il nuovo ponte della tramvia.Per sapere perché non è stato possibile realizzare un ponte ad arcata unica.Per sapere perché il progetto arrivato secondo alla gara di appalto per il nuovo ponte della tramvia è stato scartato pur prevedendo un minor impatto paesaggistico rispetto al nuovo ponte ri-progettato.Per sapere se non ritiene che un ponte a tre arcate con sponde cosìimpattanti sia la migliore soluzione per rispettare le esigenzepaesaggistiche della zona in cui verrà costruito.