Visita del sindaco all'Istituto Tedesco di Storia dell'Arte, patrimonio culturale della città
Stamani il sindaco, con l'assessore alla cultura, il presidente di Firenze Mostre e il presidente della commissione cultura del consiglio comunale, ha visitato la sede dell'Istituto Tedesco di storia dell'Arte di via Giusti, uno dei più antichi istituti scientifici all'estero della Germania (fondato nel 1897) e sede di una delle più importanti biblioteche italiane di storia dell'arte. Con i direttori Max Seidel e Gerhard Wolf il sindaco ha parlato dell'importanza per la città di questa prestigiosa istituzione culturale, meta di studiosi da tutto il mondo, anche in vista dell'ampliamento dei locali del sottosuolo che porteranno alla realizzazione di una sala di lettura, una nuova biblioteca e un magazzino. Un progetto che sarà di grande qualità architettonica, finanziato dalla Max-Plank Gesellshaft, uno dei più grandi centri di ricerca europei, e da altri finanziatori privati. La collaborazione e il profondo rapporto tra Firenze e l'Istituto tedesco saranno celebrati il prossimo 26 maggio, quando nel Salone dei Cinquecento si terrà la presentazione ufficiale del restauro della Casa Andrea del Sarto-Federico Zuccari, acquisita dall'Istituto nell'88 e attigua all'attuale sede, dove saranno allestite nuove sale e un grande laboratorio fotografico. (ag)SEGUE FOTO CGE