Lavori di riqualificazione dell'area di S.M.Novella, interpellanza di Forza Italia

Questo il testo dell'interpellanza presentata del gruppo di Forza Italia:«INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per avere notizie in merito ai lavori di riqualificazione dell'area della stazione di S.M.NovellaIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che nel novembre 2002 è stato presentato dall'Assessore all'Urbanistica il progetto di recupero ed adeguamento funzionale della stazione di Santa Maria Novella ad opera di Grandi Stazioni nel rispetto degli impegni contenuti nel protocollo d'intesa relativo al restauro dell'edificio;considerato che il progetto, il quale dovrebbe articolarsi in due fasi successive, prevede fra gli interventi la bonifica delle strutture con la rimodulazione e l'eliminazione di parti della pensilina di Toraldo di Francia;considerato che nel novembre 2004 è stata effettuata la demolizione della parte finale della pensilina rivolta verso la chiesa di Santa Maria Novella e che nell'area risultante sono stati annunciati interventi di pavimentazione finalizzati alla realizzazione di una piazzetta, con relativa pubblica illuminazione, riservata alla fruizione della cittadinanza;considerato che la suddetta demolizione è stata anche una risposta alle esigenze di igiene e sicurezza invocate ripetutamente dai cittadini;considerato che la zona di S.M.Novella necessita di interventi urgenti di riqualificazione e di particolare attenzione da parte delle forze dell'ordine per il costante fenomeno di bivacco da parte di soggetti senza fissa dimora che contribuiscono sensibilmente ad accrescere il degradoINTERPELLA IL SINDACO PER SAPEREQuali sono i tempi di realizzazione del progetto di riqualificazione dell'area della stazione di S.M.Novella ad opera di Grandi Stazioni con particolare riferimento al miglioramento della funzionalità e della qualità ambientale delle aree esterne alla stazione ferroviaria;quali provvedimenti intende assumere l'Amministrazione Comunale per garantire condizioni di igiene e sicurezza nell'area della pensilina di Toraldo di Francia a tutela peraltro dell'immagine della città gravemente compromessa dal pessimo impatto che hanno i visitatori in arrivo e in partenza dalla stazione ferroviaria.Firenze, 25 febbraio 2005»(fn)