Targhe alterne, oggi traffico in diminuzione del 12 per cento con punte di quasi il 14 per cento fra le 14 e le 15

Traffico in diminuzione di più del 12 per cento con più di 13.000 passaggi di auto in meno nel primo giovedì di targhe alterne (oggi si fermavano le auto con targa pari) dopo che il Pm10 ha raggiunto i 35 giorni di superamento della soglia fissata dall'Unione europea. Oltre alle targhe oggi erano in vigore anche i consueti divieti imposti dal blocco.I dati rilevati riflettono un calo del traffico rispetto a giovedì 17 febbraio in cui vigeva il consueto provvedimento anti-smog che vieta la circolazione ai cosiddetti Euro 0 (auto non catalitiche, diesel immatricolati prima del 1993 e ciclomotori non catalizzati). Dieci i punti in cui sono stati fatti i rilevamenti: viale Rosselli verso Statuto, viale Lavagnini verso piazza Libertà, Ponte Rosso verso piazza Libertà, viale Matteotti in entrambe le direzioni, viale Redi verso Novoli, l'incrocio fra via Masaccio e via La farina in direzione di viale Domminzoni, viale Guidoni verso il centro e Lungarno del tempio verso il Ponte S. Niccolò. La diminuzione maggiore di traffico si è avuta nella fascia oraria compresa fra le 14 e le 15 dove veicoli in circolazione sono diminuiti di quasi il 14 per cento rispetto a giovedì e quasi 3000 passaggi di macchine in meno come rilevato dalle spire della Silfi. Calo del traffico anche fra le 15 e le 16 (circa 2500 passaggi in meno ) e fra le 13 e le 14 (-13, 51per cento) dove rispetto a giovedì scorso si registra una diminuzione dei passaggi pari 2331. (lb)