Razzanelli (UDC): «Sull'aeroporto scelte miopi e antistoriche. Firenze condannata alla morte economica»
«La città dei musei. Questo è il destino che i nostri amministratori hanno scelto per Firenze, che vedrà calare anche il numero di turisti a causa delle sue insufficienti infrastrutture». Lo ha detto Mario Razzanelli, capogruppo dell'UDC in Palazzo Vecchio.«Riguardo all'aeroporto di Peretola ha rilevato Razzanelli il piano strutturale dimostra ancora una volta quanto quest'amministrazione sia lontana anni luce dal capire le necessità di Firenze, condannata ad essere declassata a semplice cittadina di provincia e tagliata fuori da ogni possibile sviluppo economico. Le decisioni prese riguardo ad AdF spa, la società di gestione, sono frutto di una miopia urbanistica e politica che ha il solo effetto di provocare la "morte economica" del capoluogo toscano. Vorrei invitare Domenici a visitare la Germania ed a vedere gli aeroporti di cui sono dotate città ben più piccole di Firenze. In tal modo si accorgerebbe del danno che sta arrecando alla città da lui amministrata. E non paragoniamo Firenze alle grandi metropoli come Londra e Parigi, o alle città quali Monaco di Baviera, Francoforte e Amburgo, tutte collegate al centro in venti minuti».«Una soluzione ha aggiunto il capogruppo dell'UDC sarebbe quella di attivare un treno superveloce tra Firenze e Pisa, ma anche quest'ipotesi non viene presa in considerazione dal Comune. In tal modo, l'asse economico verrà spostato fuori dalla Toscana. Ad oggi Peretola trasporta 1 milione e quattrocento mila passeggeri l'anno, Pisa 1 milione e ottocento mila, e Bologna, che attualmente si assesta su 3 milioni e settecentomila, punta ad arrivare a quota dieci milioni. E che il capoluogo emiliano, con il treno ad alta velocità e la metropolitana sotterranea tra la stazione centrale di Bologna e l'aeroporto, sarà raggiungibile da Firenze in poco più di 35 minuti».«E' chiaro a questo punto che la nostra città rimarrà in secondo piano ha concluso che dire poi del secondo imbuto, oltre a quello rappresentato dall'aeroporto, che accoglierà' i turisti? Mi riferisco ovviamente alla tramvia, che aggraverà le condizioni del traffico all'interno del perimetro cittadino contribuendo a ridurre il numero delle persone che si muoveranno all'interno della città». (fn)