Chiusura via Nazionale, Stella (FI): «Si pubblicizzino adeguatamente i percorsi alternativi»

«Dopo la chiusura di via Nazionale si pubblicizzino adeguatamente i percorsi alternativi». E' quanto chiede il consigliere di Forza Italia Marco Stella.«Via Nazionale – scrive Stella in una interpellanza - rimarrà chiusa per almeno tre mesi per consentire la realizzazione di interventi di modifica del fondo stradale e dovrà sostenere la deviazione dei flussi di traffico diretti alla stazione ferroviaria all'avvio dei cantieri tranviari. Questi interventi saranno effettuati in tre fasi successive e comporteranno numerosi cambiamenti alla circolazione nelle strade circostanti via Nazionale, richiedendo peraltro comprensibili tempi di adeguamento ed orientamento da parte di cittadini ed operatori di commercio».«Per fronteggiare le difficoltà lamentate dagli operatori di commercio di via Nazionale e del mercato centrale che rischiano di rimanere isolati con gravi danni alla propria attività – prosegue il consigliere di Forza Italia – sono state effettuate sostanziali ed anche efficaci modifiche alla circolazione stradale della zona con la creazione di itinerari alternativi. Questi ultimi, però, non sono adeguatamente pubblicizzati: viceversa, in tutte le direttrici che conducono alla zona è stata collocata una segnaletica che indica "via nazionale chiusa" senza indicare i suddetti itinerari». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali provvedimenti intende assumere per pubblicizzare adeguatamente i percorsi alternativi istituiti per raggiungere la zona di via NazionaleIl sottoscritto Consigliere Comunale,• Considerato che via Nazionale rimarrà chiusa per almeno tre mesi per consentire la realizzazione di interventi di modifica del fondo stradale che dovrà sostenere la deviazione dei flussi di traffico diretti alla stazione ferroviaria all'avvio dei cantieri tranviari;• Visto che i suddetti interventi saranno effettuati in tre fasi successive e comporteranno numerosi cambiamenti alla circolazione nelle vie circostanti via Nazionale, richiedendo peraltro comprensibili tempi di adeguamento ed orientamento da parte di cittadini ed operatori di commercio;• Preso atto che, per fronteggiare le difficoltà lamentate dagli operatori di commercio di via Nazionale e del mercato centrale i quali rischiano di rimanere isolati con gravi danni alla propria attività, sono state effettuate sostanziali ed anche efficaci modifiche alla circolazione stradale della zona con la creazione di itinerari alternativi;• considerato però che tali itinerari alternativi non sono adeguatamente pubblicizzati ma che viceversa in tutte le direttrici che conducono alla zona in oggetto è stata collocata una segnaletica che indica "via nazionale chiusa" senza indicare i suddetti itinerariINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Quali provvedimenti intende assumere l'Amministrazione Comunale per informare adeguatamente i cittadini che intendono raggiungere l'area di via Nazionale dell'esistenza di itinerari alternativi al fine di evitare che i numerosi operatori di commercio restino completamente isolati con gravissimi danni per la propria attività;2) se ritiene opportuno che i provvedimenti di modifica alla circolazione della zona vengano resi pubblici in tempi utili al fine di consentire ai cittadini di conoscere con chiarezza le opportunità di mobilità senza obbligare i titolari degli esercizi di commercio a doversi attivare per difendere i propri legittimi diritti.Marco StellaFirenze, 21 febbraio 2005