Quartiere 2: "Il coraggio di sopravvivere". Una terapia per curare i traumi della guerra
Tuzla, Bosnia Herzegovina agosto 2002: "Il coraggio di sopravvivere" è il nome del convegno che si terrà mercoledì prossimo alle 17,00 a Villa Arrivabene in piazza Alberti, 1/a organizzato dal Quartiere 2. Si tratta di un'esperienza della terapia per curare i traumi psicologici derivanti dalla guerra.Sarà presentato da Cristina Scaramella, esperta di arte-terapeuta."I traumi provocati dalla violenza della guerra sono ferite invisibili che segnano in modo profondo e indelebile la vita delle persone anche dopo anni di distanza dalla fine dei conflitti. Questo è il racconto del percorso terapeutico di un gruppo e dell'elaborazione, attraverso parole ed immagini, dei traumi psicologici durante la guerra e delle straordinarie risorse interiori di cui ognuno di noi dispone per creare e riacquistare fiducia in se stessi".Parteciperanno all'incontro Cristina Scaramella, Lisa Clark dell'associazione Beati i costruttori di pace, Slavica Stjanovic (di Belgrado, Serbia) e Jadranka Milicevic (di Sarajevo, Bosnia).Durante l'incontro saranno presentate alcune letture a cura degli allievi dell'accademia teatrale, della Scuola stabile di Teatro del Quartiere 2.Oltre al convegno, domenica 6 marzo alle 21,00 al Teatro Tredici in via Nicolodi, 2 si terrà lo spettacolo "Voci dalla guerra. Ferma la guerra, libera la pace". (uc)