Cantieri della tranvia, Sgherri (Rifondazione): «E' vero che al parco delle Cascine verranno abbattuti 180 alberi?»
E' vero che al parco delle Cascine, per i lavori della tranvia, verranno abbattuti 180 alberi? E' quanto chiede di sapere la capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri.«I lavori per la realizzazione della prima linea della tranvia scrive in una interrogazione urgente sono stati avviati e alcune opere funzionali sono già state realizzate. La cantierizzazione di tratti consistenti, tra cui la realizzazione dell'attraversamento sull'Arno della linea tranviaria, è ormai prossima».Secondo la capogruppo di Rifondazione «sarebbero state apportate variazioni consistenti ai progetti iniziali tra cui le caratteristiche del ponte sull'Arno, e le modalità di elettrificazione nel tratto che attraversa il parco delle Cascine. Nello specifico sarebbe altresì previsto il taglio di tutti i 180 alberi di viale degli Olmi, ossia lungo tutto il passaggio della tranvia nel parco».«Gli effetti sull'ambiente dell'abbattimento di un numero così consistente di alberi prosegue l'interrogazione non può assolutamente essere compensato dal reimpianto di altrettanti fusti e questa considerazione è ancora più pesante in una città dove l'inquinamento atmosferico supera molti giorni i limiti stabiliti tanto da imporre l'adozione di provvedimenti per la riduzione del traffico privato». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:SE E' VERO CHE VERRANNO ABBATTUTI 180 ALBERI NEL PARCO DELLE CASCINEPremesso che i lavori per la realizzazione della prima linea della tramvia sono stati avviati e alcune opere funzionali sono già state realizzate;Premesso altresì che la cantierizzazione di tratti consistenti è ormai prossima tra cui la realizzazione dell'attraversamento sull'Arno della linea tranviaria;Venuta a conoscenza che sarebbero state apportate variazioni consistenti ai progetti iniziali tra cui le caratteristiche del ponte sull'Arno, e le modalità di elettrificazione nel tratto che attraversa il parco delle cascine e nello specifico che:1) Manca ancora il progetto di sistemazione degli argini come previsto negli accordi dell'ultima conferenza dei servizi;2) sarebbe altresì previsto il taglio di tutti gli alberi di viale degli Olmi, ossia lungo tutto il passaggio della tramvia nel parco corrispondenti in circa 180 alberi;Considerato che gli effetti sull'ambiente dell'abbattimento di un numero così consistente di alberi non può assolutamente essere compensato dal reimpianto di altrettanti fusti e rilevato che questa considerazione è ancora più pesante in una città dove l'inquinamento atmosferico supera molti giorni i limiti stabiliti tanto da imporre l'adozione di provvedimenti per la riduzione del traffico veicolare privato;Rilevato che scelte di questo tipo non possono essere adottati "tecnicamente" in quanto hanno una rilevanza diretta sul parco delle cascine e sulla città tutta, nonché sulla salute dei suoi abitanti;Sottolineato altresì che a fronte di ipotesi di soluzioni tecniche di questo tipo sarebbe opportuno informare quanto meno il consiglio comunale affinché le scelte fossero prese nel consesso rappresentativo della città tutta al fine di potere eventualmente individuare soluzioni diverse che non comportino l'abbattimento di tutti questi alberi e dunque del negativo impatto ambientale;INTERROGA URGENTEMENTE IL SINDACO1) se corrisponde al vero che le soluzioni progettuali adottate comportano l'abbattimento degli alberi sull'argine e dei 180 alberi del viale degli Olmi;2) Qualora rispondesse al vero se non ritiene opportuno ed urgente sospendere tali interventi e vincolare la decisione ad un consiglio comunale tematico che detti indirizzi sull'intero progetto;