Protocollo di Kyoto, De Zordo: «Campagna di informazione per i cittadini e intese con ambientalisti e associazioni sulla riduzione dell'effeto serra e dell'inquinamento atmosferico»

«Per la riduzione dell'effetto serra e dell'inquinamento atmosferico occorrono campagne di informazione rivolte ai cittadini e ai ragazzi delle scuole, per sensibilizzarli a stili di vita ecosostenibili, e ci vogliono accordi con le associazioni di categoria per svilupppare iniziative concrete e adottare scelte compatibili con gli obiettivi del protocollo di Kyoto». E' quanto ha affermato Ornella De Zordo, capogruppo di "Unaltracittà/unaltromondo", intervenendo questo pomeriggio durante la seduta straordinaria aperta della commissione ambiente in occasione dell'entrata in vigore dell'accordo di Kyoto.«E' necessario che il Comune informi i cittadini sui cambiamenti climatici e sul risparmio energetico che è essenziale per la riduzione dell'effetto serra - ha continuato De Zordo, vicepresidente della commissione ambiente - ogni persona e gli stessi enti pubblici possono contribuire in modo concreto a rendere la città più efficiente e meno inquinata, per dimostrare che risparmiare è possibile e vantaggioso, dal punto di vista ambientale, e conveniente in termini economici».«E' sufficiente adottare iniziative e stili di vita diversi - ha aggiunto la capogruppo di "Unaltracittà/unaltromondo" - semplici accorgimenti o comportamenti di buon senso, in grado di garantire lo stesso livello di benessere e di ridurre al contempo gli sprechi e le emissioni inquinanti. Per questo può essere utile diffondere presso gli enti e i cittadini le cosiddette "buone pratiche", per dimostrare che ridurre l'effetto serra e risparmiare energia è possibile».«E' importante realizzare una consulta delle associazioni ambientaliste e nuove intese con le associazioni di categoria per sviluppare scelte e politiche energetiche sostenibili - ha concluso Ornella De Zordo - la commissione ambiente deve promuovere ulteriori incontri per definire iniziative e impegni concreti nella direzione della riduzione dell'inquinamento atmosferico e dei 'gas serra', seguendo le indicazini del protocollo di Kyoto». (fn)