Agostini (presidente commissione sanità): «Continueremo l'approfondimento sui cantieri della sanità fiorentina
Questo il testo dell'intervento di Susanna Agostini, presidente della commissione per le politiche sociali e della salute:«Il diritto alla salute si difende fin dalla cantierizzazione delle nostre cittadelle sanitarie. Negli ospedali fiorentini, ed il policlinico di Careggi ne è la più imponente esempio, stiamo vivendo una realtà del tutto inedita, ovvero quella di costruire e distruggere interi palazzi senza subire interruzioni o riduzioni delle prestazioni sanitarie, senza abbassare il livello dell'assistenza. All'interno di Careggi ci sono due percorsi paralleli: da una parte l'attività sanitaria e di ricerca (con 15 mila accessi al giorno) prosegue senza interruzioni nonostante la presenza di 23 cantieri edili. Sabato scorso si è svolta la conferenza dei servizi dell'azienda ospedaliera universitaria con l'obiettivo di garantire cure sempre più all'avanguardia e frutto della partecipazione attiva di cittadini e istituzioni. La visita della commissione al nuovo San Luca, presidio terminato e in parte anche già in funzione, come abbiamo ampiamente verificato, ha dato un ottimo risultato e la delegazione che ci ha accompagnato ha risposto alle domande che man mano sono state formulate da ogni consigliere.Entro la metà di marzo li incontreremo in Palazzo Vecchio per ridiscutere delle proposte di innovazione emerse dalla conferenza dei servizi e approfondite tempi e modi della realizzazione tecnica dell'intero impianto ospedaliero universitario.Dopo l'incontro con la direzione e lo staff ci siamo anche incontrati con i rappresentanti della sicurezza dei lavoratori ed i rappresentati dei sindacati. Da loro abbiamo avuto il quadro della situazione sulla verifica e la messa a norma degli ambienti in cui verranno svolte le nuove attività sanitarie. Proprio su questo importante tema ci siamo detti disponibili ad ulteriori approfondimenti anche con la direzione».(fn)