Amato (FI): «Quali sono i criteri con i quali il Comune ha attivato a proprie spese circa 440 cellulari per uso interno?»

Una interrogazione «per conoscere i criteri con i quali l'amministrazione comunale ha attivato a proprie spese circa 440 cellulari per uso interno» è stata presentata dal capogruppo d Forza Italia Paolo Amato.«L'attivazione di questi cellulari – scrive Amato - si è concentrata in alcune direzioni: 33 per quella ambiente, 19 istruzione, 62 polizia municipale, 65 servizi tecnici, 23 servizi Informativi, 28 area metropolitana e decentramento, 23 servizi informativi, per alcune categorie di dipendenti quali gli autisti (47 cellulari) e per la dirigenza e i rappresentanti degli organi istituzionali. In taluni casi l'utilizzo dei cellulari è stato concesso solo ad alcuni nell'ambito della stessa direzione o a soggetti che non si trovano in una particolare condizione di irreperibilità»Il capogruppo di Forza Italia vuole anche conoscere «quali sono i criteri di individuazione dei soggetti che possono usufruire del cellulare di servizio»; «a quanto ammonta la spesa sostenuta»;«se l'amministrazione non ritenga eccessiva la quantità di cellulari attivata»; «se l'amministrazione non ritenga di dover riesaminare la decisione presa in merito all'attivazione di questi cellulari, al fine di un contenimento della spesa laddove questa non risulti pienamente giustificata».«A Palazzo Vecchio va di scena la finanza allegra - ha sotolineato il capogruppo di Foza Italia - uno spettacolo scandaloso che costa assai caro alla collettività. Oltre alla continua pioggia di consulenze più o meno d'oro, la prodiga amministrazione Domenici elargisce pure eccessivi ed ingiustificati benefits. Come i quasi 500 cellulari di servizio. Una spesa assurda, uno sperpero di denaro pubblico.(fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per conoscere i criteri con i quali l'Amministrazione comunale ha attivato a proprie spese circa 440 cellulari per uso internoIl sottoscritto Consigliere Comunale,• Preso atto che la Direzione Servizi Tecnici ha attivato circa 440 cellulari fornendoli in dotazione sia a personale interno (dirigenti, funzionari o semplici dipendenti) sia a rappresentanti istituzionali;• Constatato l'elevato numero dei suddetti cellulari;• Verificato che l'attivazione dei suddetti cellulari si è concentrata in alcune direzioni (33 Ambiente, 19 Istruzione, 62 Polizia Municipale, 65 Servizi tecnici, 23 Servizi Informativi, 28 Area Metropolitana e Decentramento, 23 Servizi Informativi), per alcune categorie di dipendenti quali gli autisti (47) e per la dirigenza e i rappresentanti degli organi istituzionali;• Rilevato che in taluni casi l'utilizzo dei cellulari è stato concesso solo ad alcuni nell'ambito della stessa Direzione o a soggetti che non si trovano in una particolare condizione di irreperibilitàINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Quali sono i criteri di individuazione dei soggetti che possono usufruire del cellulare di servizio, con particolare riferimento a quelle Direzioni dove l'assegnazione è stata fatta solo per alcuni pur a parità di posizione organizzativa;2) a quanto ammonta la spesa sostenuta;3) se l'Amministrazione non ritenga eccessiva la quantità di cellulari attivata;4) se l'Amministrazione non ritenga di dover riesaminare la decisione presa in merito all'attivazione dei suddetti cellulari, al fine di un contenimento della spesa laddove questa non risulti pienamente giustificata.Paolo AmatoFirenze