Stella (FI): «Gli impianti pubblicitari rispettano quanto stabilito dal piano generale del Comune?»
«Gli impianti pubblicitari presenti in città rispettano quanto stabilito dal piano generale del comune?». E' uno dei quesiti posti dal consigliere comunale di Forza Italia Marco Stella in un'interrogazione al sindaco.L'esponente del centrodestra sottolinea «le esigenze di carattere sociale ed economico, di tutela ambientale e paesaggistica, di traffico e di sicurezza stradale di Firenze» e «la qualità dell'ambiente e dell'immagine della città».Stella vuole anzitutto conoscere «se esiste una mappatura degli impianti» e «se sono state rispettate le suddivisioni del territorio comunale in zone e l'indicazione delle tipologie previste dal piano generale».In secondo luogo il consigliere di Forza Italia chiede di sapere «se esistano impianti pubblicitari abusivi sul territorio cittadino» e «se risultino casi di soggetti che usufruiscono degli spazi in maniera abusiva non pagando il canone comunale». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie sugli impianti pubblicitari presenti nel territorio comunaleIl sottoscritto Consigliere Comunale,Visto il Piano Generale degli impianti pubblicitari;Tenuto conto delle esigenze di carattere sociale ed economico, di tutela ambientale e paesaggistica, di traffico e di sicurezza stradale nonché della qualità dell'ambiente e dell'immagine della città;Tenuto conto che l'art. 2 del Piano Generale degli impianti pubblicitari disciplina le tipologie di impianti e disciplina la loro localizzazione nel territorio del Comune di Firenze;Tenuto conto che l'art. 5 del Piano disciplina le caratteristiche tipologiche degli impianti;Tenuto conto che l'art. 7 del Piano suddivide il territorio comunale in zone ai fini della collocazione degli impianti pubblicitari e con l'indicazione delle tipologie di impianti ammesse ed escluse nelle diverse zone;Tenuto conto che l'art. 10 del Piano definisce le caratteristiche generali degli impianti;Tenuto conto che l'art. 11 del Piano disciplina l'ubicazione degli impianti pubblicitari nell'intero territorio cittadino ponendo vincoli chiari alla loro collocazione;Preso atto che il titolo 5 del regolamento "canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari" prevede all'art. 30 che "con decorrenza dal 1° gennaio 2001, a norma dell'art. 62, comma 2, del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, è istituito il canone per l'installazione di mezzi pubblicitari che sarà applicato secondo le disposizioni del presente regolamento. E' soggetta al canone comunale sulla pubblicità la diffusione di ogni messaggio pubblicitario effettuato, anche senza titolo, in qualsiasi forma visiva o acustica - diversa da quella assoggettata al diritto sulle pubbliche affissioni - in luoghi pubblici o aperti al pubblico, o che sia percepibile da tali luoghi";Tenuto conto che l'art.31 disciplina i soggetti tenuti al pagamento del canone;Tenuto conto che l'art.32 regolamenta la gestione della procedura amministrativa dichiarando "il funzionario responsabile di tutta l'attività gestionale ed organizzativa del canone è il Dirigente preposto al servizio della Direzione Entrate. La procedura amministrativa di contestazione del canone, a seguito di verbale degli organi di vigilanza o su segnalazioni comunque pervenute all'ufficio, viene gestita direttamente dalla Direzione Entrate, secondo le modalità e i termini previsti dal presente regolamento"INTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe tutti gli impianti pubblicitari rispettano le caratteristiche tipologiche così come descritte nell'art.5;Se viene rispettata la suddivisione delle zone così come descritto nell'art. 7;Se esistono situazioni di impianti pubblicitari abusivi sul territorio Comunale;Se risultano casi di soggetti che usufruiscono degli spazi comunali in maniera abusiva non pagando il canone;Se esiste una mappatura degli impianti pubblicitari presenti sul territorio comunale.Marco StellaFirenze, 15 febbraio 2005