«No alla onorificenze ai militari della Repubblica di Salò»: appello di Caffaz, Rotondaro, Perini, Falciani, Varrasi e Sgherri
Un appello al Parlamento affinché non approvi il disegno di legge, presentato da Alleanza Nazionale e in discussione al Senato, che «riconosce la qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercito della Repubblica sociale italiana» è stato lanciato da Caffaz (DS), Rotondaro (Comunisti Italiani), Perini (Margherita), Falciani (SDI), Varrasi (Verdi), Sgherri (Rifondazione).«Crediamo che tutti i democratici e gli antifascisti debbano mobilitarsi per impedire una grave offesa alla nostra storia si legge in una lettera ai capigruppo del centrosinistra e della sinistra critica degli altri consigli comunali della Toscana a chi è morto per la nostra libertà, a quei soldati che, fedeli al nostro Paese dopo l'8 settembre, furono massacrati dai nazisti».«Facciamo appello a tutti voi scrivono Caffaz, Rotondaro, Perini, Falciani, Varrasi e Sgherri - perché i nostri consigli comunali approvino una mozione per chiedere al Parlamento di non votare il disegno di legge, al Presidente della Repubblica, di esercitare tutti i poteri per non promulgare una legge che rappresenterebbe una vergogna per il nostro paese ed al Presidente di Alleanza Nazionale, Ministro degli Esteri di questo paese, perché rifletta sulle conseguenze che siffatta legge avrebbe sul processo da lui steso avviato di rottura con il passato regime fascista che gli consente di presentarsi nel mondo come rappresentante di una forza democratica, e che testimonierebbe invece come Alleanza Nazionale non abbia fatto fino in fondo i conti con le sue radici storiche». (fn)Questo il testo della lettera:«Firenze, 14 febbraio '05Ai capigruppoDs, Comunisti Italiani, La Margherita, Sdi, UdeurRifondazione Comunista, VerdiCONSIGLI COMUNALI DELLA TOSCANA_________________________________________Cari colleghi,è con forte sdegno che apprendiamo dai giornali e dai nostri senatori che il Senato della Repubblica sta discutendo in questi giorni il Disegno di Legge di Alleanza Nazionale n.2244 con il quale si dovrebbe consentire il "Riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercito della Repubblica sociale italiana (RSI)".Crediamo che tutti i democratici e gli antifascisti debbano mobilitarsi per impedire una grave offesa alla nostra storia, a chi è morto per la nostra libertà, a quei soldati che, fedeli al nostro Paese dopo l'8 settembre, furono massacrati dai nazisti.Facciamo un appello a tutti voi perché i nostri consigli comunali approvino una mozione per chiedere al Parlamento di non votare il Disegno di Legge, al Presidente della Repubblica di esercitare tutti i suoi poteri per non promulgare una legge che rappresenterebbe una vergogna per il nostro Paese ed al Presidente di Alleanza Nazionale, Ministro degli Esteri di questo Paese, perché rifletta sulle conseguenze che siffatta legge avrebbe sul processo da lui stesso avviato di rottura con il passato regime fascista che gli consente di presentarsi nel mondo come rappresentante di una forza democratica, e che testimonierebbe invece come Alleanza nazionale non abbia fatto fino in fondo i conti con le sue radici storiche.Ugo Caffaz, capogruppo DSNicola Rotondaro, capogruppo PCdINicola Perini, capogruppo La MargheritaAlessandro Falciani, capogruppo SDIGianni Varrasi, capogruppo VerdiMonica Sgherri, capogruppo Rifondazione Comunista»