Esce "Suburbia", il periodico del gruppo dei Comunisti Italiani
Si chiama "Suburbia" ed il periodico del gruppo consiliare dei Comunisti Italiani.«Per il numero "zero" ha spiegato il capogruppo Nicola Rotondaro è prevista una tiratura di 50 mila copie che saranno distribuire gratuitamente nelle edicole, case del popolo e alle famiglie. L'obiettivo è naturalmente quello di far giungere il nostro messaggio in maniera capillare a tutti i cittadini. Lo abbiamo intitolato "Suburbia" perché questa parola, in latino, serviva a denominare le zone periferiche della città, quelle dove solitamente vivono gli emarginati, gli stranieri, i profughi. In quelle zone noi vogliamo arrivare, per diffondere il nostro messaggio dal cuore della città fino alle periferie suburbane di Firenze, là dove altri non arrivano per incapacità e disinteresse».«Terremo informati i cittadini sull'attività del nostro gruppo ha aggiunto il capogruppo dei Comunisti Italiani ma siamo pronti a raccogliere le proposte e le idee dei fiorentini, instaurando con loro un rapporto di comunicazione diretta. Tre sono le tematiche che orientano la nostra attività politica: la difesa della scuola pubblica, la difesa dei diritti dei lavoratori e la conseguente battaglia contro il lavoro precario, le battaglie politiche per l'integrazione dei cittadini stranieri, per fa sì che a Firenze non vi siano più cittadini di serie A e cittadini di Serie B»,.«Queste tematiche ha concluso Rotondaro orientano la nostra azione politica, che mira a mantenere e migliorare nella nostra città tutte quelle conquiste sociali guadagnate a prezzo di dure lotte e sacrifici. Conquiste che vanno difese da chi vuole distruggere lo stato sociale, conquiste preziose perché appartengono a tutti i cittadini. Nessuno escluso». (fn)