Quartiere 5: al via il concorso "Scarta e vinci" che premia chi ricicla carta e cartone e dedicato ai residenti ed alle scuole
Da oggi i cittadini e gli studenti delle zone di Peretola, Osmannoro, Cattani, Brozzi e Quaracchi nel Quartiere 5 avranno un motivo in più per effettuare la raccolta differenziata: giocare a "Scarta e vinci", il nuovo concorso per premiare chi riduce i rifiuti domestici."Questo concorso aiuta i ragazzi ad essere cittadini informati e consapevoli ha spiegato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri poiché la differenziazione nella raccolta della carta è una buona pratica e salvaguarda l'ambiente. In questi anni l'educazione ambientale è stata un impegno costante del comune di Firenze per le scuole".Il nuovo concorso è promosso dal Quartiere 5, dalla Provincia di Firenze e dal Quadrifoglio ed è stato presentato stamani al Centro Commerciale delle Piagge.Grazie al giornale "Informa Quartiere 5" i cittadini riceveranno un'apposita tessera "punti" per la partecipazione o, in alternativa, la potranno ritirare negli espositori collocati nelle diverse zone del quartiere."I cittadini, per partecipare al concorso ha commentato la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei , dovranno portare la carta e il cartone all'ex Inceneritore di San Donnino nei locali messi a disposizione da Quadrifoglio. Qui i rifiuti saranno pesati ed il totale sarà registrato sulla tessera personale. Più carta e cartone saranno riciclati e più interessanti saranno i premi da vincere: oggetti realizzati a mano con carta e cartone riciclati".Un concorso speciale sarà riservato alle scuole che dovranno cimentarsi in un disegno sul tema del riciclo: alle classi vincitrici sarà offerto uno stage sulla fabbricazione della carta fatta a mano.Al termine della presentazione del concorso, gli alunni delle scuole hanno partecipato ad un laboratorio di cartapesta mentre nel pomeriggio gli operatori del Teatro di Rifredi mostreranno come creare nuovi oggetti partendo da materiale di recupero.All'inaugurazione di "Scarta e vinci", oltre all'assessore Lastri ed alla presidente del quartiere Collesei, hanno partecipato l'assessore all'ambiente della provincia di Firenze Luigi Nigi, il presidente del Quadrifoglio Marco Maria Samoggia ed il presidente della commissione servizi educativi del Quartiere 5 Andrea Casucci. (uc)