Orienteering nel centro storico di Firenze: il 13 febbraio prova nazionale del circuito delle città d'arte

Attività motoria, sport, cultura e un modo di divertirsi all'aria aperta. E' tutte queste cose insieme l'orienteering, la corsa di orientamento nata in Svezia che domenica 13 febbraio torna per la seconda volta nella splendida cornice del centro storico di Firenze. La città infatti ospiterà la prima prova del 2005 del circuito nazionale delle città d'arte – seconda prova del trofeo Etruria – organizzata dall'assessorato allo sport del Comune di Firenze, dal comitato provinciale dell'Aics e dalla Firenze Orienteering, in collaborazione con l'Esercito.La gara consiste nello svolgere un percorso indicato da una cartina muta, senza cioè i nomi delle strade e delle piazze, secondo una successione prestabilita di "punti di controllo", evidenziati con delle apposite lanterne numerate: ad ogni tappa si dovrà punzonare il cartellino che sarà distribuito a ogni concorrente, per testimoniare di avere individuato e percorso tutte le fermate previste dall'itinerario."E' una disciplina importante che favorisce l'attività motoria e al tempo stesso offre una valida attività formativa – ha sottolineato l'assessore allo sport Eugenio Giani – e che riunisce in sé sport, cultura e stimolo intellettuale. Correre per il centro storico di Firenze è un'opportunità preziosa per raccogliere tutti gli stimoli visivi e intellettivi che la città già offre e sono certo che l'edizione di quest'anno potrà superare il numero di partecipanti dello scorso anno, circa seicento".La partenza è prevista per le ore 10 da piazza della Signoria dalla quale si snoderanno una serie di percorsi attraverso la città destinati a varie categorie di concorrenti, divisi tra maschi, la maggioranza, e femmine e anche studenti. I concorrenti partiranno da piazza della Signoria e avranno in "dotazione" la carta topografica e il cartellino di controllo.La gara è aperta a tutti (iscrizione 2 euro): agonisti, non agonisti, persone di qualsiasi età e livello. Le premiazioni si svolgeranno alle 13 al Palagio di Parte Guelfa.(fd)