Le "Chiavi della città": lezione di educazione civica in Palazzo Vecchio con l'assessore Lastri e il presidente del consiglio Cruccolini
Una proposta di delibera, da presentare al termine dell'anno scolastico, ed un invito a partecipare ad un consiglio comunale. Sono le due iniziative lanciate rispettivamente dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e dal presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, alle due classi della quinta elementare dell'istituto Luigi Cadorna, presenti questa mattina nel Salone de'Dugento. L'incontro, che ha dato luogo ad una vera e propria lezione di educazione civica, fa parte dei progetti de "Le Chiavi della Città", nella sezione "formazione alla cittadinanza e all'impegno civile"."Prima che finisca la scuola sarebbe importante per noi amministratori di questa città ha detto l'assessore Lastri che arrivasse proprio da voi una proposta di delibera che poi potremo verificare insieme e poterla realizzare. Da anni stiamo lavorando affinché questa città diventi sempre più una città a misura di bambino e di bambina e, per migliorare questa città, abbiamo bisogno dei vostri suggerimenti e delle vostre proposte".Prima di rispondere alle domande dei ragazzi e dei loro insegnanti, l'assessore alla pubblica istruzione e il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, hanno spiegato le attribuzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale e come funziona la struttura amministrativa comunale. E poi, dopo un po' di storia su Firenze, sono arrivate le domande, tra cui "Quali sono i problemi più urgenti della città?", "Come si può risolvere l'inquinamento?" e altre domande sulla vita della città. Tante le questioni di attualità e sulla scuola in città, ma non sono mancate altri tipi di domande "Può una minoranza votare un atto della maggioranza?"e "L'opposizione può dire perché è contrario ad un atto presentato dalla maggioranza?". Infine tanta curiosità sulla storia di Palazzo Vecchio e sul gonfalone del comune.Il prossimo appuntamento dei progetti de "Le Chiavi della Città" è previsto per il 23 febbraio con gli alunni della scuola media inferiore Ghiberti-Ungaretti-Barsanti. (pc)