Stella (FI) «Esiste una mappa del patrimonio arboreo?»
Esiste una mappa del patrimonio arboreo? Questa la domanda rivolta al sindaco dal consigliere di Forza Italia Marco Stella.Secondo l'esponente del centrodestra è «utile essere a conoscenza della consistenza numerica nonché delle condizioni di salute delle piante presenti in città anche per fornire risposte ai quesiti, spesso allarmati, dei cittadini che mal tollerano la riduzione del patrimonio arboreo».Per questo Stella chiede anche di sapere «quali rilievi tecnico-scientifici vengono effettuati sul patrimonio arboreo e con quale periodicità, al fine di disporre di dati utili per prevedere eventuali abbattimenti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito in merito alla mappatura del patrimonio arboreo cittadinoIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerata l'indiscusso rilievo del patrimonio arboreo pubblico per la configurazione ambientale della città e la grande attenzione manifestata dai cittadini nei confronti delle variazioni che il suddetto patrimonio subisce; considerato che purtroppo, per motivi legati allo stato di salute e pertanto di pericolosità delle piante ma anche per modifiche dell'assetto urbanistico, sono numerose le unità di alto fusto che sono state abbattute nel corso degli ultimi anni; ritenuto utile essere a conoscenza della consistenza numerica nonchè delle condizioni di salute delle piante presenti in città anche al fine di fornire risposte ai quesiti, spesso allarmati, dei cittadini che mal tollerano la riduzione del patrimonio arboreo cittadinoINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Se esiste una mappatura delle piante presenti in città e di quelle facenti parte dei parchi pubblici;2) con quale periodicità vengono effettuati gli aggiornamenti alla suddetta documentazione;3) quali rilievi tecnico-scientifici vengono effettuati sul patrimonio arboreo e con quale periodicità, al fine di disporre di dati utili per prevedere eventuali abbattimenti;4) se ritiene di fornire la documentazione inerente le precedenti istanze.Marco StellaFirenze, 7 febbraio 2005