Stella (FI) e Checcucci (AN): «Presidio permanente di forze di pubblica sicurezza in piazza Santo Spirito»
Una mozione che invita il Sindaco ad «istituire un presidio permanente di forze di pubblica sicurezza in piazza Santo Spirito» è stata presentata dai consiglieri Marco Stella (FI) e Gaia Checcucci (AN).«Non può e non deve passare sotto silenzio l'appello lanciato dal parroco della basilica - hanno aggiunto - perché dimostra l'assoluta impotenza da parte della chiesa e dei cittadini del quartiere di fronte di un problema che di degrado e di ordine pubblico non episodico ma permanente al quale si doveva porre rimedio da tempo».«E' del tutto evidente - hanno proseguito Stella e Checcucci - che l'amministrazione non ha saputo dare risposte concrete per garantire la vivibilità e la sicurezza a cominciare dai fedeli che si recano in un luogo sacro. La prima misura da attuare è quella del presidio permenante».Un intervento, scrivono i due esponenti del centrodestra, necessario per «arginare il dilagare di episodi di microcriminalità che stanno creando vivaci proteste e malesseri tra cittadini ed operatori di commercio» e «garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza e al rispetto delle norme della convivenza civile».«L'assessore Cioni si vanta dei risultati dell' "ufficio per le piccole cose" - hanno concluso - la questione di piazza Santo Spirito rientra tra queste?». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invitano il Sindaco ad istituire un presidio permanente di forze di pubblica sicurezza in Piazza S.SpiritoSoggetti proponenti: Marco Stella, Gaia CheccucciI sottoscritti Consiglieri Comunali, considerato lo stato di degrado denunciato ormai da anni dai cittadini residenti e dagli operatori di commercio di Piazza S.Spirito principalmente attribuito alle frequentazioni di soggetti che vivono evidenti condizioni di disagio sociale; considerati i recenti episodi riportati dalla stampa cittadina, non ultimo il grido di dolore di padre Ivan che è arrivato addirittura a paventare la chiusura pomeridiana della basilica per l'impossibilità di fronteggiare le ricorrenti aggressioni e il disturbo arrecato alla celebrazione liturgica; considerato che anche la Basilica di S.Spirito, compresi i fedeli e i padri agostiniani, viene sempre più frequentemente coinvolta dalle diffuse condizioni di illegalità che opprimono la piazza; considerato infatti che si registrano furti anche all'interno della Basilica e nei confronti dei fedeli nonché danneggiamenti al sagrato della chiesa che generano proteste e malesseri tra i cittadini i quali rivendicano il giusto diritto ad essere tutelati; considerato che i cittadini nonché i padri agostiniani devono frequentemente ricorrere all'intervento delle forze di pubblica sicurezza per difendersi dalle aggressioni di soggetti senza fissa dimora che vivono di espedienti e contribuiscono ad accrescere il degrado di tutta l'areaINVITANO IL SINDACO1) Ad istituire un presidio permanente di forze di pubblica sicurezza in Piazza S. Spirito, non solo durante il periodo estivo, al fine di arginare il dilagare di episodi di microcriminalità che stanno creando vivaci proteste e malesseri tra cittadini ed operatori di commercio;2) a garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza e al rispetto delle norme della convivenza civile senza che debbano ricorrere a forme organizzate di prevenzione del territorio come i recenti picchetti effettuati dai fedeli di fronte alla basilica di S.Spirito.Marco Stella (Forza Italia)Gaia Checcucci (Alleanza Nazionale)Firenze, 7 febbraio 2005