Maggio musicale, approvato il bilancio. Nardella (DS): «Risultato positivo ma ora va chiarita la posizione del rappresentante dei privati»
«L'approvazione del bilancio preventivo è un fatto rilevante che permette di avviare il confronto sul piano industriale anticipato, nelle linee guida, dal sovrintendente Giorgio Van Straten nella riunione del consiglio di amministrazione». E quanto ha dichiarato il consigliere dei DS Dario Nardella dopo l'approvazione, dal parte del consiglio di amministrazione, del bilancio preventivo della "Fondazione del Teatro del Maggio musicale fiorentino" con quattro voti favorevoli e tre astensioni.«Il successo ha aggiunto Nardella è anche il merito del senso di responsabilità dei quattro consiglieri che hanno votato a favore e, in particolare, dell'opera di mediazione del sindaco Domenici che è anche presidente del consiglio di amministrazione. A questo punto la parola passa alle istituzioni pubbliche, ai finanziatori privati e alle forze sindacali per rilanciare nel migliore dei modi questa istituzione».«Purtroppo ha concluso il consigliere dei DS desta meraviglia il voto di astensione, in consiglio di amministrazione, di Luca Pontello, unico rappresentante della Camera di Commercio, dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, di Assindustria e di altri privati. A questo punto si apre un problema di chiarimento con questi soggetti per capire se vi è un dissenso concreto, e per quali motivi, nei confronti della gestione della Fondazione». (fn)