Teatro comunale, intervengono i capigruppo della maggioranza: «In atto una campagna di strumentalizzazione politica inaccettabile»
Questo il testo dell'intervento dei capigruppo della maggioranza:«Sul Teatro Comunale è in atto in questi giorni una campagna di strumentalizzazione politica inaccettabile: il CdA ha la responsabilità di respingere le pressioni politiche esterne ed evitare una crisi che nascerebbe dalla mancata approvazione del bilancio preventivo che sarà presentato nei prossimi giorni.Non dobbiamo dimenticare che la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino costituisce un pilastro del sistema culturale della città, promotore del più antico festival operistico italiano e in Europa secondo solo a Salisburgo per importanza. La valorizzazione e la promozione della sua presenza e della sua attività deve essere un obiettivo che sta a cuore a tutta Firenze, dai singoli cittadini alle forze economiche.Tuttavia sappiamo che la Fondazione vive oggi un periodo molto delicato, legato anche ai pesanti tagli del FUS (25%) disposti con l'ultima finanziaria del Governo, che porteranno un'ulteriore riduzione di 1,5 milioni di euro dei finanziamenti statali al Teatro, alla quale si aggiunge il taglio di 2 milioni dell'anno precedente, per motivi erroneamente attribuiti alla riduzione qualitativa e quantitativa della produzione.Questa situazione non rende giustizia alla buona gestione di questi anni del soprintendente Van Straten, da sempre caratterizzata dal rigore, dall'esperienza e dal senso di responsabilità. Per tali ragioni, nel confermare la fiducia e la stima al Soprintendente riteniamo al contempo deprecabile l'atteggiamento delle forze di centro-destra che approfittano degli equilibri del CdA per mettere in difficoltà il Sindaco (che è anche Presidente del Teatro) e il Soprintendente. Atteggiamento che rischia di trasformarsi in una pericolosa azione di blocco totale della gestione del teatro.Ci rivolgiamo quindi agli organi di governo della Fondazione e a tutte le forze sindacali per chiedere loro tutta la calma e il senso di responsabilità in questa fase, al fine di raggiungere l'obiettivo indispensabile dell'approvazione del bilancio e in attesa della presentazione ufficiale del piano industriale, anch'esso strumento necessario per attuare una politica di risanamento.Ugo Caffaz Capogruppo DS Consiglio ComunaleNicola Perini Capogruppo Margherita Consiglio ComunaleGianni Varrasi Capogruppo Verdi Consiglio ComunaleNicola Rotondaro Capogruppo Comunisti Italiani Consiglio ComunaleAlessandro Falciani Capogruppo SDI Consiglio Comunale»(fn)