Lotta alla dipendenza da droghe, Agostini (presidente della commissione sanità): "Usciremo con gli operatori sul camper del progetto Ubkit"

"A Firenze gran parte delle politiche informative e formative rivolte alla conoscenza dei danni che sostanze pericolose provocano all'organismo è dedicata alle dipendenze da stupefacenti". E' quanto sostiene Susanna Agostini, presidente della commissione politiche sociali e della salute. "Da molti anni il Comune di Firenze, l'Azienda sanitaria locale con le associazioni e cooperative del settore sono presenti con campagne sempre più aggiornate e conformi a quelle di altre città e nazioni – prosegue Agostini –. La commissione non ha valutato inadeguata la proposta inserita in rete civica bensì abbiamo ribadito di condividere l'impianto strategico avviato e verificato come efficace nel tempo. Anche se è vero, che con i mutati consumi di sostanze, l'informazione del sito può ad oggi considerasi superata"."Va da sé – aggiunge ancora Agostini – che dobbiamo perseverare nel diffondere la percezione della pericolosità dell'uso delle sostanze vecchie e nuove. E per questo è necessario puntare non su un codice morale rigido ma su un codice educativo mirato a dissuadere soggetti sensibili a e poco disposti a cambiare propri comportamenti in materia. La maggior parte dei consiglieri presenti ha confermato che l'informazione in rete civica non può raggiungere un numero sufficiente del target a cui è rivolto e che il servizio sta svolgendo un livello alto di prevenzione e riduzione del danno"."Abbiamo quindi deciso – conclude Agostini – di organizzare un'uscita della commissione con il servizio prestato sui luoghi opportuni dal camper Ukbit per vivere, insieme agli operatori, da vicino l'esperienza del confronto con l'utenza". (mf)