Primo concorso d'arte alla scuola Don Milani, l'assessore Lastri: "L'iniziativa, che verrà riproposta il prossimo anno, premia la sensibilità e l'originalità degli alunni"

Dal progetto "I Care: insieme per la scuola Don Milani", nato per sostenere la scuola e il territorio di via Rocca Tedalda, è stato organizzato il "primo concorso d'arte Don Milani" al quale hanno partecipato le classi quarte e quinte delle scuole elementari del circolo 15 (le scuole Nuccio, B. da Rovezzano e Pilati) e la scuola media Don Milani. Tema del concorso è stato il giorno della memoria, quindi la guerra e l'odio, ma anche la pace e la fratellanza, che ogni classe ha riportato, con disegni, pensieri e poesie, su dei pannelli di 1 per 2 metri, che sono stati esposti nella sala del teatro della scuola."Un'iniziativa importante – ha detto l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri - che mette in primo piano la sensibilità dei ragazzi sui temi di grandi attualità come le guerre, la solidarietà e la fratellanza. Il concorso, visto il grande interesse, verrà quindi riproposto anche il prossimo anno".Prima di dare il via alla premiazione è stato eseguito un concerto dell'Ensemble di violini e violoncelli suonati dai bambini della Scuola di Musica di Fiesole,Nei giorni scorsi la giuria, formata dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri, i giocatori della Fiorentina Luca Ariatti e Marco Roccati, un rappresentante del comitato provinciale Unicef di Firenze, il presidente dell'istituto Scuola Don Milani e il presidente della Cooperativa "Arca", ha premiato le classi che sono state le seguenti: per l'originalità la 3°N della Don Milani, per la simpatia la 4B della Pilati, per i mille colori la 5°B della Rovezzano, la classe 2° N della Don Milani per le belle parole, per la curiosità la 5°A Nuccio, per la speranza la 5°B Pilati, per la fantasia la 4° A B. da Rovezzano, per la pace la 4° A Pilati, per l'amicizia la 5° A Pilati, per l'allegria la 4°A Nuccio.Il concorso è stato organizzato dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili, in collaborazione con ARCA Coop. Sociale - Scuola Media Statale L. Don Milani - Scuole elementari Circolo 15, Nuccio, Pilati, B. Da Rovezzano, e con il contributo del comitato provinciale fiorentina dell'Unicef, la scuola di musica di Fiesole e la società di calcio Fiorentina. (pc)