Cooperativa Morgana. L'assessore Nencini "l'Amministrazione è impegnata per garantire i posti di lavoro. Regolare la gara d'appalto"
"La Firenze Parcheggi si è aggiudicata regolarmente la gara d'appalto per gestire la sosta in città, con un rialzo del 62% sul prezzo di base d'asta. La cooperativa Morgana ha proposto un rialzo dell'1,72% nonostante ci fossero state chiare e pacifiche indicazioni che le società che volevano gareggiare dovevano prevedere un rialzo del 25%. È una priorità dell'amministrazione di centro sinistra non disperdere i posti di lavoro e quindi ci impegneremo affinché si rispetti questo principio e nei prossimi sei mesi ci adopereremo perché nessuno dei posti di lavoro della cooperativa Morgana vada perso. È nelle possibilità di una pubblica amministrazione creare una società che gestisca interessi comuni: è previsto dalla legge nazionale e questo dev'essere chiaro a tutto il Consiglio Comunale".È quanto ha dichiarato questo pomeriggio l'assessore alle politiche del lavoro Riccardo Nencini, rispondendo durante la seduta del Consiglio Comunale alla mozione relativa alla questione della cooperativa Morgana.Nei giorni scorsi si sono svolti alcuni incontri tra l'Amministrazione Comunale ed i rappresentanti della cooperativa sociale Morgana, dopo che la gara d'appalto era stata rinviata per tre anni, per cercare di trovare la migliore soluzione possibile."Abbiamo concordato nel bando di gara, che i vincitori dovevano occupare almeno il 70% dei lavoratori diversamente abili per garantire una continuità occupazionale ha proseguito l'assessore Nencini . L'Amministrazione Comunale si è accordata con la vincitrice del bando di gara, per garantire l'occupazione a 30 dei 46 lavoratori impegnati nella cooperativa Morgana. Per gli altri lavoratori, sarà assicurato un periodo di sei mesi di affidamento presso la cooperativa Morgana al fine di trovare un percorso per il reinserimento nell'ambito lavorativo. L'Amministrazione Comunale è impegnata a garantire l'occupazione e la stabilità di reddito ai lavoratori e questo rappresenta una nostra priorità. Consentiamo a Firenze Parcheggi di lavorare tranquillamente per potere gestire la sosta in città". (uc)