Emergenza freddo, l'assessore De Siervo: "In questo periodo di clima rigido stiamo tenendo alta l'attenzione per i senza fissa dimora"

L'assessorato all'accoglienza e all'integrazione prosegue negli interventi per l'emergenza freddo. A causa del clima particolarmente rigido di questi giorni, il Comune ha infatti deciso di aggiungere altri posti letto, organizzando una struttura messa a disposizione dalla società "Grandi Stazioni", 20/30 posti letto. Una pattuglia della polizia municipale effettua il servizio di sorveglianza, mentre i volontari delle varie associazioni che hanno aderito al progetto "Emergenza freddo" garantiscono le turnazioni serali e l'uscita mattutina è gestita dal Fuligno. La struttura resterà aperta la sera dalle 20,30 alle 22,30 e riapre il mattino dopo dalle 7,30 alle 9.Non sono quindi diminuiti i posti per l'emergenza freddo, anzi, in alcuni casi alcune strutture ospitano i senza fissa dimora tutto l'anno."Lo scorso anno si contava un totale di 222 posti per il progetto "Emergenza freddo" – ha spiegato l'assessore all'accoglienza e all'integrazione Lucia De Siervo - ma erano limitati ad un periodo breve dell'anno. Ben 40 di quei posti (20 uomini e 20 donne) sono stati stabilizzati con l'apertura per tutto l'anno. 24 posti disponibili all'ex Asnu dell'albergo popolare verranno garantiti nuovamente dal prossimo inverno. Montedomini ha destinato le aree all'accoglienza degli anziani non autosufficienti e comunque in questo periodo accoglie 10 marginali. Inoltre abbiamo 10 posti presso il Fuligno e 20/30 alla Stazione oltre agli 80 all'Ostello del Carmine. Stiamo seguendo di giorno in giorno l'evolversi della situazione e siamo ovviamente attenti a non lasciare persone a dormire per strada". (pc)