Rock Contest: un concorso di successo per le band emergenti. L'assessore Lastri: "Una manifestazione che sostiene i nuovi talenti giovanili in campo musicale"
Il Rock Contest, che partirà il prossimo 10 febbraio all'Auditorium Flog, è una manifestazione che da sedici anni si impegna nella promozione dei gruppi musicali emergenti. Già dalla scorsa edizione il comitato promotore, composto dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Firenze e da Controradio, in collaborazione con i Comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Scandicci, decise di allagare il concorso a tutte le band italiane e il successo a livello nazionale fu immediato con più di 250 gruppi che chiesero la partecipazione."Il Rock Contest, giunto alla sua diciassettesima edizione, è divenuto sempre più una vetrina di interesse nazionale, alla quale ogni anno partecipano gruppi musicali provenienti da ogni parte d'Italia ha spiegato l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri. La manifestazione, una tappa importante capace di valorizzare e promuovere la creatività giovanile, è quindi sempre più un punto di riferimento e di incontro per tante band musicali"."Ciò dimostra che l'impostazione della manifestazione è vincente hanno spiegato gli organizzatori - a partire dai premi, che hanno un alto valore aggiunto in quanto orientati alla crescita qualitativa musicale delle band: dalle sedute di tutoraggio da parte di musicisti professionisti e membri di band famose (vedi Bandabardò, Paolo Benvegnù, etichetta Homesleep) alla realizzazione di cd, ai concerti in Italia e all'estero. La validità del concorso in quanto strumento per far emergere nuove band di qualità viene altresì confermata con il fatto che negli ultimi tre anni il gruppo che ha vinto il Rock Contest si è accasato presso una casa discografica: nel 2002 Zenerswoon con la Stout Music; Gestalt (2003) con la Tenax Recordings; lo scorso anno Offlaga Disco Pax con la Santeria/Audioglobe".Ma non sono solo i vincitori del Rock Contest che pubblicano cd, ma anche coloro che sono giunti in finale, e a questo proposito si ricordano i Colya 2002 (ex Colyalcolor) che usciranno per l'etichetta Universal, gli Shakedown (R.C. 2003) per la Number Nine e i Martinicca Boisson (R.C. 2004) per la Materiali Sonori. Una tale quantità di pubblicazioni all'interno dei gruppi selezionati dal concorso dimostra in maniera inequivocabile la qualità della manifestazione e dei suoi partecipanti.La partecipazione al Rock Contest è assolutamente gratuita e i premi sono molto allettanti e funzionali alla "crescita" degli artisti:Viene gestita un'importante operazione mediatica che tende a rendere i musicisti visibili attraverso radio, tv, stampa quotidiana e specializzata, cd compilation, concerti in Toscana (a Station to Station nel novembre 2005) e in Italia come supporter di importanti band (nel 2003 i vincitori aprirono i concerti di alcune date della tournee di Bandabardò). I gruppi affermati che avranno di spalla i vincitori del Rock Contest saranno scelti dopo la finale del concorso, basandosi principalmente anche su una affinità musicale.Viene realizzato un gemellaggio con il Real Live Music Festival di Zurigo, festival svizzero di musica emergente che farà esibire il gruppo vincitore del Rock Contest come gruppo ospite alla sua finale nel maggio 2005. Analogamente, a partire dalla prossima edizione il Rock Contest ospiterà il loro vincitore.Viene realizzato un tutoraggio musicale in studio di registrazione con musicisti affermati e professionisti del settore. Negli anni scorsi i gruppi vincitori hanno partecipato ad una "full immersion" in sala con Paolo Benvegnù (ex Scisma), Enriquez della Bandabardò e con i produttori della Homesleep Records, importante label italiana che vanta nel suo catalogo formazioni di spessore internazionale (Yuppie Flu, Julie's Haircut, Giardini di Mirò). I nomi dei tutor saranno definiti successivamente alla finale del concorso per scegliere fra quelli più affini al genere musicale suonato dal vincitore.Verrà realizzato, per la prima volta nella storia del concorso, un videoclip professionale di un brano del gruppo vincitore. Si ritiene che questa novità possa contribuire a fornire al gruppo, insieme alla cd compilation, tutti gli strumenti necessari per una loro presentazione a etichette discografiche, management, gestori di locali dove si fanno live etc. Al fine di massimizzare la promozione del gruppo vincitore, Rock Contest si impegna a far inserire il video musicale realizzato nella programmazione di canali televisivi terrestri e/o satellitari.La chiusura del bando sarà il 4 febbraio (entro le ore 18,30) mentre il concorso, che partirà il 10 febbraio prossimo all'Auditorium FLOG di Firenze, prevede 6 serate di selezione con 6 gruppi ciascuna (15 minuti a loro disposizione), 2 semifinali e una finale in aprile. Anche per questa edizione le migliori sei bands, votate dal pubblico e da una giuria di esperti presieduta da Ernesto De Pascale, e con la partecipazione di Piero Pelù, saranno presenti nella omonima compilation con due brani ciascuno. Info: 055.73.999.46.(pc)DATE ROCK CONTEST 2005 - SELEZIONIL'ingresso alle serate di selezione è gratuito.FIRENZE:GIOVEDI 10 FEBBRAIO: AUDITORIUM FLOG, via Mercati 24/b FirenzeSESTO FIORENTINO:GIOVEDI 17 FEBBRAIO: OMI MUSIC CLUB, via Tevere 100 Osmannoro Sesto FiorentinoSCANDICCI:GIOVEDI 24 FEBBRAIO: TEATRO STUDIO, via Donizzetti - ScandicciBAGNO A RIPOLI:GIOVEDI 3 MARZO: DISCOTECA ANTELLA, via Pulicciano 53 - Antella Bagno a RipoliFIRENZE:GIOVEDI 10 MARZO: AUDITORIUM FLOG, via Mercati 24/b FirenzeCAMPI BISENZIO:VENERDI 18 MARZO: DISCOTECA ENIGMA Via Benedetto Croce 111 - Campi BisenzioSEMIFINALIFIRENZE: GIOVEDI 31 MARZO: AUDITORIUM FLOG via Mercati 24/b FirenzeFIRENZE: GIOVEDI 7 APRILE: AUDITORIUM FLOG via Mercati 24/b FirenzeFINALEFIRENZE: SABATO 16 APRILE: AUDITORIUM FLOG via Mercati 24/b FirenzeSPECIAL GUEST: MANDO DIAO (Svezia)