Giornata della Memoria, Bianchi e una delegazione di giovani di FI incontra la comunità ebraica

In occasione della "Giornata della Memoria" una delegazione di giovani di Forza Italia, guidata dal consigliere Jacopo Bianchi e dal coordinatore Forza Italia Giovani Tommaso Villa ha incontrato la comunità ebraica fiorentina ed il rabbino capo Joseph Levi.«60 ani fa le truppe russe entravano nel campo di Auschwitz, il più disumano della macchina di sterminio nazista - ha detto Bianchi – qui venne 'eliminato' il maggior numero di detenuti, per lo più ebrei. Le cifre esatte però non si conoscono perché i deportati giudicati in cattive condizioni fisiche non venivano neanche registrati ma subito 'liquidati'. Le statistiche parlano di 1,1 fino a 1,5 milioni di morti: la maggior parte di essi (circa il 90%) erano ebrei dell'est Europa (polacchi, di altri paesi europei, tedeschi), ma anche zingari, omosessuali, oppositori, intellettuali, prigionieri di guerra.Proprio per mantenere viva e feconda presso le nuove generazione la memoria di quanto avvenuto, oggi abbiamo voluto testimoniare il nostro impegno recandoci a rendere onore alle vittime dell'Olocausto. E' un dovere celebrare questa ricorrenza superando qualunque forma di ideologia e trasmettere ai giovani la verità della storia in tutta la sua crudezza». (fn)