"Giorno della Memoria", proseguono le iniziative per le scuole con gli spettacoli teatrali
Proseguono le iniziative per celebrare il "Giorno della Memoria" con gli studenti fiorentini, organizzato dall'assessorato alla pubblica istruzione.Questa mattina alle 10 al Teatro Rifredi, si è tenuto lo spettacolo "Scalpiccii sotto i platani" della compagnia de'Favolanti per i ragazzi della scuola media inferiore. Lo spettacolo viene replicato domani sempre alle ore 10. Partecipano un totale di 541 alunni.Lo spettacolo è ispirato al paese simbolo di Sant'Anna di Stazzema. Una piéce teatrale in cui si ripercorre i tragici momenti della strage nazifascista del 12 agosto 1944 ed i giorni che la precedettero: un fazzoletto di terra, un grappolo di case, una piazzetta con i platani dove i bambini fanno girotondo. Elisabetta Salvatori, nei panni di una giovane paesana, racconta la vita di quel borgo di case, i sentimenti della gente, al tragedia che colpì tante vittime.Venerdì 28 gennaio alle 10 al Cantiere Florida, per le classi quinte della scuola elementare, viene organizzato uno spettacolo dal titolo "Maria delle Lenticchie" della Compagnia Blanca. Prenderanno parte all'iniziativa 239 alunni. Lo spettacolo narra la storia del viaggio di Maria, una ragazzina alla ricerca di un paese in cui non ci sia la guerra, seguendo il sentiero tracciato dal popolo Rom, rincorrendo "i carri verdi dei gitani", le note che escono dai loro violini, il loro rifiuto di tutte le guerre. Un lungo viaggio pieno di incontri con altre culture, altri punti di vista, ma anche un confronto con alcuni "strani" aspetti del nostro vivere. (pc)