Giorno della memoria, Valoriani (Quartiere 2): "Polemica ingiustificata su un video bello e commovente"

"Dopo aver assistito al video «Quello che ho visto» girato l'anno scorso durante la visita nei campi di sterminio nazisti, alla quale hanno partecipato anche scuole medie del Quartiere 2, posso dirmi commossa e colpita ma anche meravigliata da quanto riportato oggi dalla stampa in relazione ad alcune frasi contenute nel video – ha sottolineato la presidente Vania Valoriani –. È stato sferrato un attacco diretto ed ingiustificato all'assessore Daniela Lastri, chiedendo la censura del video ma questo è un metodo autoritario e tipico di «certi» regimi, una logica alla quale non ci vogliamo piegare, soprattutto in un contesto come quello in cui una ragazza esprime un suo pensiero diretto, nato dall'emotività".La presidente del Quartiere 2 si è detta d'accordo con quanto dichiarato stamani dall'assessore Lastri nel Salone dei ‘500 e ha aggiunto che "affermare che oggi Israele sta portando avanti una politica violenta, fatta di attacchi con i carri armati per potersi così difendere dai kamikaze, riconoscere che oggi vivono migliaia di palestinesi nei campi profughi (e questo è un atto violento), è solo leggere la cronaca di ogni giorno. Dire che la guerra in Iraq non è una guerra giusta ma una guerra che il popolo irakeno non ha capito, non è affermare solo un'opinione ma è riportare dei fatti che sono sotto gli occhi di tutti"."Mi impegnerò – ha concluso la presidente Valoriani – affinché il video sia distribuito nelle scuole del Quartiere 2 e ne favorirò la diffusione e la discussione proprio sui temi che sono stati oggetto di riflessione da parte dei ragazzi che hanno partecipato alla visita ai campi di sterminio". (uc)