Parcheggio alla Fortezza, Forza Italia: «La giunta ha ammesso le sue colpe e il mostro deve essere abbattuto. Ora, però, salviamo la finanza di progetto»
«Finalmente la giunta ha ammesso le sue colpe. Purtroppo il costo dei suoi errori ricadrà sui cittadini». Il capogruppo di Forza Italia Paolo non ha dubbi: «facendo marcia indietro sul parcheggio sotterraneo in piazza in piazza Caduti nei Lager, alla Fortezza da Basso, la giunta ha dato ragione a chi, come noi ed i comitati, chiedeva l'abbattimento della volumetria in eccesso».«Il sindaco ha aggiunto il capogruppo di Forza Italia ha naturalmente preferito non assumersi alcuna responsabilità: ha elaborato ben cinque progetti e li ha trasmessi al comitato di esperti che lavorano al Ministero dei beni Culturali. Noi, invece, vorremmo conoscere la sua opinione, sapere se è in grado di dare un indirizzo. Mi sembra che la giunta continui a sbagliare e chiami poi il Governo a riparare ai suoi errori. E' una giunta che ha evidentemente bisogno di un "tutor" o di un "sindaco di sostegno": un sindaco vero. Anche questa vicenda conferma la validità della nostra richiesta di una authority per le grandi opere a Firenze».«In questa vicenda, però ha sottolineato Paolo Amato vogliamo ribadire che sulle grandi questioni infrastrutturali l'opposizione di centrodestra si è sempre mostrata pronta a dare il suo contributo: le grandi opere sono importanti per il futuro della nostra città. La finanza di progetto è un ottimo strumento, soprattutto in n momento come questo di scarsi fondi per gli enti locali». Per questo il capogruppo di Forza Italia ha lanciato l'idea di un vero e proprio «"tavolo per lo sviluppo" da non confondere con quello della concertazione. Un luogo dove confrontarsi alla ricerca di quella condivisione necessaria a controllare e a far funzionare veramente lo strumento della finanza di progetto. Dopo gli errori compiuti dalla giunta Domenici e la conseguente perdita di credibilità del Comune la nostra preoccupazione è evitare che, "insieme all'acqua sporca venga gettato anche il bambino". In altre parole se è giusto abbattere il "mostro alla Fortezza" è comunque doveroso salvare lo strumento del project financing».«Apprendiamo dai giornali di questi giorni ha affermato il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi che una delegazione tecnica di consiglieri si è recata alla Fortezza da Basso. Sono quindi incomprensibili le motivazioni con le quali è stata bocciata, in consiglio comunale, una nostra identica proposta. Ora vogliamo conoscere con precisione i costi di abbattimento della struttura sopraelevata e ridare certezza alla città e alle imprese». «Le affermazioni della giunta non sono più credibili ha concluso Toccafondi così come non lo sono le grandi opere inaugurate in questi anni. In questo momento è poi necessario salvaguardare lo strumento della finanza di progetto e le imprese interessate a utilizzarlo: il rischio è che non ci sia più nessuno che voglia partecipare all'ammodernamento della nostra città». (fn)