Foibe e esodo dei giuliano-dalmati, mozione di Cellai (AN): «Il Comune predisponga adeguate iniziative per il "giorno del ricordo"»

Una mozione che impegna il sindaco «a predisporre adeguate iniziative in occasione del "giorno del ricordo"», in memoria della tragedia delle foibe e dell'esodo dei fiumani, istriani e dalmati, è stata presentata dal vicecapogrupo di Alleanza Nazionale Jacopo Cellai. Il documento è stato sottoscritto anche dalla consigliera Gaia Checcucci.In particolare, l'esponente di Alleanza Nazionale chiede di «pubblicizzare l'evento ed il convegno organizzato in collaborazione con l'associazione giuliano-dalmata», «inviare una delegazione ufficiale per rendere omaggio al sacrario giuliano-dalmata di Trespiano»; «proiettare un filmato sulle foibe in Palazzo Vecchio con l'invito ufficiale dell'assessorato alla pubblica istruzione a tutte le scuole di partecipare all'iniziativa» e di «impegnarsi per il prossimo anno, in collaborazione con gli altri enti locali, ad organizzare un "treno del ricordo" per mostrare ai ragazzi con i loro occhi l'obbrobrio e la disumanità delle foibe». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneSoggetto proponente: Jacopo CellaiAltri firmatari: Gaia CheccucciOggetto: per impegnare il Sindaco a predisporre adeguate iniziative in occasione del Giorno del ricordoUrgente: si per l'imminenza dell'eventoIl Consiglio Comunale di Firenze, ritenuto doveroso e necessario provvedere a ricordare e preservare la memoria di quanti, barbaramente assassinati, persero la vita per la sola colpa di essere italiani e di tutti coloro che furono costretti all'esodo dalle terre istriane, fiumane e giuliano-dalmate, in ottemperanza alla legge n. 92 del 2004 che ha istituito il "Giorno del ricordo";IMPEGNA IL SINDACO• A pubblicizzare l'evento ed il convegno organizzato in collaborazione con l'Associazione Giuliano –Dalmata tramite gli organi di informazione, dalla stampa alle radio e alle tv locali, l'affissione di manifesti, la comunicazione preventiva a tutte le scuole "di ogni ordine e grado" come recita la legge, la segnalazione ben visibile sull'"home page" del Comune;• Ad inviare una delegazione ufficiale per rendere omaggio al Sacrario Giuliano-Dalmata di Trespiano;• A proiettare un filmato sulle Foibe in Palazzo Vecchio, con l'invito ufficiale dell'assessorato alla Pubblica Istruzione a tutte le scuole a partecipare all'iniziativa;• Ad impegnarsi per il prossimo anno, in collaborazione con gli altri enti locali, ad organizzare un treno del ricordo per mostrare ai ragazzi con i loro occhi l'obbrobrio e la disumanità delle Foibe.Jacopo CellaiGaia Checcucci