Un centro unico per tutti i rottamatori fiorentini
Un'unica localizzazione per tutti i rottamatori fiorentini, per la precisione nella zona del Ferrale. E' quanto prevede l'accordo di pianificazione cui oggi il consiglio comunale ha approvato l'avvio del procedimento. Per la precisione si tratta del "Progetto per la realizzazione di un Centro Unitario di raccolta e riciclaggio autoveicoli ala fine vita in località Il Ferrale". Il progetto, che ha ottenuto i finanziamenti dell'Unione Europea e della Regione Toscana, è stato presentato dalla Società Ecofirenze che raggruppa i vari rottamatori che lavorano in città. L'area individuata è situata in prossimità della Fi-Pi-Li e del nuovo svincolo dell'Autostrada del Sole (stazione Firenze Signa) e rappresenta il giusto compromesso tra diverse esigenze: la scelta di mantenersi sul confine delle opere dello svincolo consente di limitare il consumo di suolo a parti del territorio agricolo già interessate da interventi legati ad opere viarie; proprio la presenza alle infrastrutture consente di minimizzare gli effetti del traffico indotto dall'attività prevista sulla viabilità locale e sui vicini centri abitati."Questa delibera spiega l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi è molto importante perché apre una fase operativa e applicativa delle previsioni contenute nel Piano Strutturale. Si tratta di un progetto rilevante che avrà benefici ambientali complessivi: la realizzazione del centro unitario consente la dismissione e il recupero delle aree attualmente occupate dai cinque cimiteri di auto presenti sul territorio cittadino. Queste aree saranno quindi bonificate e restituite all'uso pubblico. Inoltre conclude l'assessore Biagi la struttura, che sarà un centro di eccellenza in Toscana, consentirà di smaltire in piena sicurezza i veicoli non più utilizzabili". (mf)