Quartiere 3: 60.000 euro raccolti con l'asta benefica al Quarter Prosegue per tutto gennaio "Firenze per i bambini del sud est asiatico"

Ha avuto un ottimo successo l'iniziativa che si è svolta sabato scorso al Quarter, il Centro di Produzione Arte promossa dal Quartiere 3, dagli assessorati alle attività produttive e alla cultura e insieme all'UNICEF, a La Repubblica e a L'Espresso per raccogliere fondi da destinare ai bambini colpiti dal maremoto in Asia.Sono state battute all'asta 44 opere offerte da una trentina di artisti e da associazioni culturali che hanno permesso di raccogliere 60.000 euro."Siamo molto soddisfatti sia per quanto è stato raccolto e sia per la tanta gente che sabato pomeriggio è accorsa al Quarter. Un po' per curiosità ma soprattutto per offrire un valido contributo a sostegno dei bambini, degli orfani delle popolazioni del sud est asiatico" hanno commentato, soddisfatti, gli assessori Silvano Gori e Simone Siliani ed il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli."Abbiamo anche deciso insieme all'UNICEF – ha aggiunto l'assessore Gori – di proseguire per tutto il mese di gennaio con l'iniziativa «Firenze per i bambini del sud est asiatico» con l'intenzione di raccogliere ancora fondi da destinare alle popolazioni colpite dal maremoto".Firenze è stata la prima città in Italia ad ospitare questo tipo di iniziativa, che ha visto la partecipazione del Comune di Firenze, dell'UNICEF, di tutte le associazioni di categoria, delle strutture culturali ed artistiche e del mondo del volontariato.Partecipano all'iniziativa le sale cinematografiche aderenti ad Agis e Anica, le maggiori librerie della città (Martelli, Feltrinelli, Edison e Seeber), l'associazione Firenze dei teatri, i musei statali e comunali, le biblioteche comunali, Esselunga, Coop, Conad, Coin, gli alberghi fiorentini appartenenti alle associazioni di categoria Aia Confesercenti, Assohotel Confcommercio, Assindustria - sezione industria alberghiera e tanti altri negozi aderenti a Confesercenti e Confcommercio.L'asta di solidarietà al Quarter si è svolta in occasione dell'inaugurazione di "Atlante 2" (di Massimo Barzagli), "En plein air" (di Alessandro Casati) e "Passages" (di Carlo Cantini) la rassegna che dal 23 gennaio al 20 febbraio è visitabile tutti i giorni dalle 15,00 alle 20,00 ad eccezione del lunedì, giorno di chiusura della mostra.Un ringraziamento a Casa d'Aste Pandolfini, Pitti Immagine, Marchesi de' Frescobaldi, Catering Convivium che hanno contribuito per la riuscita dell'iniziativa. (uc)