Quartiere 2: martedì e giovedì due manifestazioni per celebrare "la Shoah, il giorno della Memoria"

Il giorno della Memoria, la Shoah, sarà ricordata anche dal Quartiere 2, sia domani che giovedì prossimo, in occasione del 60° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Aushwitz da parte dell'esercito sovietico.Domani alle 17,30 a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, con ingresso libero, studenti dell'Accademia teatrale di Firenze e della Scuola stabile di teatro del Quartiere 2 leggeranno alcuni brani sulla Shoah. A seguire, la presidente del quartiere, Vania Valoriani, presenterà il filmato "Un improvviso inverno. Gli ebrei e le leggi razziali in Toscana", una produzione della Mediateca Regionale Toscana, che sarà proiettato e sarà accompagnato dalle testimonianze di Silvia Cardoso e di suor Amedea, che salvò molti ebrei fiorentini dalle persecuzioni razziali.Giovedì 27 gennaio alle 21,00 al Teatro 13 in via Nicolodi 2, il Centro Attività Musicali "Andrea del Sarto" presenta "Camtet Big Band in concerto": musiche della tradizione ebraica Klezmer e di George Gershwin. Nico Glori al clarinetto e Alessandro Di Puccio al vibrafono, arrangiamenti di Alessandro Fabbri. La serata terminerà con alcune letture curate da Sandra Bonciani e Raffaella Cioni dell'Accademia Teatrale di Firenze. L'ingresso è a invito, disponibile presso l'ufficio cultura del quartiere, a Villa Arrivabene, dalle 9,00 alle 13,30 a partire da martedì. Solo martedì, l'ufficio sarà aperto anche dalle 15,00 alle 17,30.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767822-7828. (uc)