Convegno "La Costituzione Europea". L'assessore Lastri: "Rendiamo obbligatorio nelle scuole italiane, insieme alla Costituzione italiana, lo studio della Costituzione europea"

"Sarebbe fondamentale che la costituzione europea fosse inserita, assieme a quella italiana, nella formazione curriculare della scuola". E'questa la proposta lanciata questo pomeriggio dall'assessore alla pubblica istruzione e pari opportunità Daniela Lastri, durante il convegno, che si è tenuto nel Salone de'Dugento, sul tema "La costituzione europea: quali diritti per le donne e gli uomini", promosso dal coordinamento donne Spi Cgil di Firenze e della provincia, con il patrocinio del Comune di Firenze."E importante conoscere la Carta dei diritti che sta all'interno del trattato costituzionale – ha spiegato l'assessore Lastri - dove si ritrovano tutti quei diritti fondamentali quali dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza e giustizia: le parole chiave per la democrazia e i valori essenziali su cui costruire l'identità di una nuova cittadinanza, quella europea".L'introduzione obbligatoria nelle nostre scuole dello studio sulla nuova costituzione europea – ha evidenziato l'assessore Lastri - significherebbe offrire nuove opportunità per i nostri giovani, per superare i confini e le difficoltà che hanno ancora troppi Stati, quelle barriere culturali che talvolta portano alle guerre".Già da tempo nelle nostre città si parla di Europa, come ha ricordato Lastri: "Abbiamo i tanti progetti rivolti alle scuole, alle donne e agli anziani, che possono essere realizzati e portati avanti grazie ai finanziamenti del fondo sociale europeo. Progetti che sono utili per creare una società moderna che dà occasioni di pari opportunità proprio per chi è più debole"."L'obiettivo dell'Europa – ha concluso l'assessore Lastri - è proprio quello di farsi portatrice di civiltà, progresso e benessere per tutti i suoi abitanti".Erano presenti al convegno, coordinato dal presidente Libertà e Giustizia Sandra Bonsanti, Elena Paciotti presidente della Fondazione "Lelio Basso", Luigina De Santis, segretaria generale Ferpa e Alessio Gremolati segretario generale Cgil Firenze. (pc)