Il 25 gennaio in Palazzo Vecchio cerimonia commemorativa di Luigi Mariotti
Il 25 gennaio verrà ricordato ufficialmente il "padre nobile del partito socialista a Firenze". La definizione è dell'assessore Eugenio Giani che stamani ha presentato la cerimonia che si svolgerà martedì prossimo alle 16 nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio, in ricordo di Luigi Mariotti, scomparso a 92 anni il giorno di Natale."A un mese esatto dalla sua scomparsa ha detto l'assessore Giani vogliamo dare significato a una figura fra le più importanti alla Firenze del dopoguerra. Mariotti è stato uno dei pochi politici nato e vissuto a Firenze che ha interpretato l'anima popolare della città. Era un uomo di Gavinana, un personaggio coinvolgente e di grandissimo spessore. Deve essere ricordato come assessore al bilancio del Comune di Firenze negli anni cinquanta e poi come deputato e senatore. L'apice della sua carriera politica la ebbe quando ricoprì, per due volte, il ruolo di ministro. Prima ai trasporti e poi alla sanità. A lui si deve la riforma sanitaria che porta il suo nome e i numerosi interventi nell'area fiorentina, a cominciare dalla costruzione del nuovo ospedale di San Giovanni di Dio a Torregalli o quello di Castelfiorentino. E a lui si deve il decreto ministeriale del 1970 che stanziava 9 miliardi per la realizzazione dell'aeroporto fiorentino a San Giorgio a Colonica. Miliardi poi convogliati sugli scali di Catania e Napoli Capodichino".Dopo i saluti del sindaco Leonardo Domenici e la prolusione dello storico Zeffiro Ciuffoletti, sono previsti interventi di Eugenio Giani, Pieraldo Ciucchi, Lelio Lagorio, Giorgio Morales, Ottaviano Colzi, Riccardo Nencini, Giuliano Sottani. In rappresentanza del Parlamento sarà presente la senatrice Maria Rosa Manieri.(fd)