Progetto "Grands Travaux", delegazione fiorentina al seminario dell'Anci a Berlino
Una delegazione di tecnici del Comune si recherà a Berlino per partecipare al seminario dell'Anci sulla comunicazione ai cittadini durante i lavori di trasformazioni urbana. Questo appuntamento è cofinanziato dal programma Interreg III C nell'ambito del progetto comunitario "Grands Travaux", e promosso dall'Anci e dal Dipartimento dello sviluppo urbano e parteciperanno le delegazioni di 9 città europee. Obiettivo studiare e conoscere le tecniche e le attività di comunicazione che sono state utilizzate nella capitale tedesca durante le recenti trasformazioni operate per Berlino capitale. Per questo verrò esposto e spiegato ciò che è stato fatto a Berlino riguardo al miglioramento della comunicazione con i cittadini nel corso dei lavori che hanno seguito la riunificazione della Germania e la conseguente ricostruzione della capitale tedesca. Previsti interventi di tecnici e politici che hanno lavorato alla comunicazione dei progetti di rinnovo di vari quartieri residenziali, della ricostruzione della Posdammer Plazt e della Leipziger Platz.Al seminario parteciperanno rappresentanti delle città di Firenze, Valencia, Lipsia, Tallinn, Varsavia, Atene, Limassol e Roma e rappresentanti della Bundesbank che esporanno l'esperienza della realizzazione della nuova sede berlinese.Dopo il seminario di Berlino è prevista una trasferta a Varsavia dove si svolgerà una riunione di lavoro delle città partners di "Grand Travaux" e visite tecniche sui grandi lavori e le attività di comunicazione."Grands Travaux" è un progetto cofinanziato dal Programma di Iniziativa Comunitaria InterregIIIC che complessivamente prevede investimenti per 1.600.000 di euro, di cui 263.000 a Firenze, destinati alla realizzazione di nuovi strumenti di comunicazione sulle trasformazioni urbane.Le attività di grandi lavori urbani che rientrano nel progetto "Grands Travaux" e per i quali si elaboreranno piani di comunicazione e attività di informazioni ai cittadini sono la tramvia a Firenze, il rinnovo della stazione ferroviaria Tiburtina a Roma. La costruzione del sottopasso ferroviario al centro di Lipsia, lo sviluppo dei quartieri nel lungomare di Limasol, la ricostruzione del porto di Tallin, la costruzione di una stazione metropolitana supplementare nel centro storico di Valencia, lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto pubblico a Varsavia, il restauro del centro storico e archeologico di Atene. (mf)