Quartiere 5: "Laboratorio permanente per la pace". Programma di gennaio, febbraio e marzo
Proseguono le iniziative del "Laboratorio permanente per la pace" del Quartiere 5 che propone "Incontrare Poko", "Non sono poi così lontano", "Finestre sul mondo", "Giochi nel mondo","Dialoghi di pace" e "Progetto S-piagge".Questo il programma delle iniziative da gennaio a marzo che, se non diversamente specificato, si svolgeranno presso la sede del laboratorio e con partecipazione gratuita."Incontrare Poko".Laboratorio di gioco e costruzione ispirato alla vita di una bambina di un villaggio del Burkina Faso, consigliato ai bambini dai 5 ai 7 anni di età. Si svolge ogni martedì alle 17,00 dal 25 gennaio al 15 febbraio."Non sono poi così lontano
"Laboratorio di gioco e costruzione sulla vita dei nostri coetanei nel sud del mondo, consigliato ai bambini dagli 8 ai 10 anni. Si svolge prevalentemente ogni giovedì alle 17,00 dal 27 gennaio al 17 febbraio. Due incontri sono previsti con data e sede da stabilire nella zona Novoli."Finestre sul mondo".Cortometraggi e documentari sulla vita dei bambini del sud del mondo. Si svolgerà dal 17 febbraio alle 18,00."Giochi del mondo".È un workshop intergenerazionale per educatori e bambini che si svolgerà dal 24 febbraio al 3 marzo alle 17,00"Dialoghi di pace".Testimonianze di operatori dell'Assopace impegnati in Kossovo. L'iniziativa si svolgerà nel mese di marzo ma è ancora in via di definizione."Progetto S-piagge".È uno spazio gioco dedicato alla prima infanzia, dai 18 mesi ai 4 anni che si svolgerà il lunedì ed il mercoledì dalle 9,30 alle 12,30 presso la ludoteca "La Prua" in via della Sala, 2 il martedì e il giovedì dalle 9,30 alle 12,30 presso il "Laboratorio per la Pace"."Laboratorio permanente per la Pace" in via delle Panche 26, telefono 055/419842 aperto il martedì ed il giovedì dalle 15,00 alle 18,00. Il mercoledì dalle 10,00 alle 13,00.www.laboratoriopermanenteperlapace.it; info@laboratoriopermanenteperlapace.it. (uc)