Inquinamento, traffico in diminuzione di quasi l'8 per cento grazie a targhe alterne e blocco del traffico
Traffico in diminuzione di circa quasi l'8 per cento con più di 8000 veicoli in meno nel primo mercoledì in cui sono in vigore le targhe alterne, oltre ai consueti divieti imposti dal blocco, fra i quali anche lo stop agli Euro 1, ovvero le autovetture a benzina e i diesel immatricolati prima del 1 gennaio 1997.I dati rilevati riflettono un calo del traffico rispetto alla giornata di ieri in cui vigeva il consueto provvedimento anti-smog che vieta la circolazione ai cosiddetti Euro 0 (auto non catalitiche, diesel immatricolati prima del 1993 e ciclomotori non catalizzati)."Nonostante la pioggia ha detto l'assessore all'ambiente Claudio del Lungo- i blocchi antismog rafforzati dal provvedimento delle targhe alterne hanno funzionato provocando un diminuzione di traffico. Anche i controlli hanno funzionato. I paragoni con mercoledì ecologici precedenti sono però poco attendibili in quanto si trattava di giornate un po' anomale: una era il 5 gennaio, la vigila della befana e l'altra era il mercoledì di Pitti".Dieci i punti in cui sono stati fatti i rilevamenti: viale Rosselli verso Statuto, viale Lavagnini verso piazza Libertà, Ponte Rosso verso piazza Libertà, viale Matteotti in entrambe le direzioni, viale Redi verso Novoli, l'incrocio fra via Masaccio e via La farina in direzione di viale Domminzoni, viale Guidoni verso il centro e Lungarno del tempio verso il Ponte S. Niccolò. La diminuzione maggiore di traffico si è avuta nella fascia oraria compresa fra le 14 e le 15 dove i veicoli in circolazione sono diminuiti di più del 13 per cento rispetto a ieri.Calo del traffico anche fra le 16 e le 17 (più di 2000 veicoli in meno) e le 11 e le 12, dove rispetto a ieri si registra un 8,05 per cento e circa 1500 mezzi in meno in circolazione.Le pattuglie della polizia municipale in servizio hanno controllato 271 mezzi , di cui 79 Euro 1 ante 97. Le infrazioni all'ordinanza sono state 26 così suddivise: 10 ai conducenti di auto non catalizzate, 10 per violazione del divieto di circolazione agli Euro 1, 6 per violazione del provvedimento delle targhe alterne che oggi vietava la circolazione alle auto apri.. Nel corso dei controlli gli agenti di Polizia Municipale hanno rilevato anche 12 infrazioni di altro genere. Per quanto riguarda i veicoli ante '97 controllati ma non multati, si tratta di auto che rientrano nelle deroghe previste dall'ordinanza oppure trasportano almeno tre persone (car pooling). (lb)