Agostini (DS): "Respinta la richiesta di impedire l'ìntitolazione a Pontassieve di una strada a Bruno Fanciullacci"
"E'con soddisfazione che apprendo la notizia che è stata respinta dal sottosegretario del ministero dell'interno Antonio D'Alì, la richiesta di impedire di intitolare, a Pontassieve, una strada a Bruno Fanciullacci, partigiano e medaglia d'oro al valore militare. Ultimo atto di un dibattito che dura da tempo". Lo ha detto Susanna Agostini, consigliera Ds."Il mio pensiero - ha sottolineato Agostini - va alla famiglia Fanciullacci e all'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia che in ogni occasione si battono per tenere viva la memoria della storia. Di coloro che, spesso pagando con la vita, scelsero di stare dalla parte giusta.""A Fanciullacci - ha aggiunto Agostini - la città di Firenze, due anni fa, ha intitolato un tratto di strada all'incrocio tra via Bolognese e via Trieste, proprio di fronte a Villa Triste, dove Fanciullacci venne a lungo torturato e scelse di morire piuttosto che denunciare i nomi dei compagni di lotta. Come Fanciullacci, tanti furono quelli, uomini e donne, che morirono a Villa Triste, torturati e uccisi in nome di un ideale di libertà. La targa a lui intitolata, proprio in quella strada, è stato quindi un modo di ricordare anche tutti coloro che, in quei tragici giorni, ebbero da passare dalle stanze di Villa Triste".(fd)