Bianchi, Billi e Villa (FI): "Tramvia, raccolta di firme per una tramvia più sostenibile e concordata con i cittadini"
I tre esponenti di Forza Italia, ovvero il consigliere comunale Jacopo Bianchi, il consigliere del Quartiere 4 Simone Billi e il coordinatore cittadino Giovani Tommaso Villa, ad un mese esatto dall'inizio dei lavori della prima linea della Tramvia (SMN-Scandicci) propongono una raccolta di firme tra i cittadini per una tramvia più sostenibile."Ad un mese di distanza dall'avvio dei lavori in città per la realizzazione della linea 1 della tramvia vogliamo lanciare una raccolta di firme hanno proposto Bianchi, Billi e Villa che partirà sabato 15 gennaio con una postazione nel viale Talenti, davanti alla COOP dalle 14 fino alle 20. Questa non sarà che la prima di una lunga serie di giornate di raccolta firme, che organizzeremo costantemente ogni sabato di gennaio e febbraio con lo scopo di sensibilizzare ulteriormente i cittadini residenti, riguardo al progetto della tramvia e all'arrivo di imminenti disagi quotidiani causati dai cantieri che saranno presenti in tutta la zona"."Riteniamo hanno commentato Bianchi, Billi e Villa che ancora oggi moltissimi abitanti del Quartiere 4 non siano a conoscenza della tramvia, tranne coloro che ne sono stati informati attraverso una lettera di esproprio per il loro giardino, arrivata per posta quando tutto era già stato deciso. È questo il problema: la cittadinanza non è stata mai resa partecipe del progetto né tanto meno dei lavori e delle sue conseguenze. Perché allora il sindaco Domenici, che annuncia sempre di desiderare una politica partecipativa, tanto da nominare un assessore specifico (Cristina Bevilacqua), per il progetto della tramvia non ha verificato di persona la posizione della popolazione? Molti sono stati i comitati nati in difesa dei cittadini ma nessuno è stato mai ascoltato"."Ecco quindi che a un mese di distanza dall'apertura dei cantieri concludono Bianchi, Billi e Villa vogliamo evidenziare le carenze del progetto e il mancato dialogo del sindaco, confidando almeno adesso, nella possibilità di essere ascoltati grazie ad una mobilitazione di protesta che già si respira nelle strade del quartiere. L'arrivo della tramvia SMN-Scandicci porterà con sé 5000 metri quadri di asfalto che copriranno altrettanti giardini privati del viale Nenni con l'abbattimento di moltissimi alberi ad alto fusto con un'età superiore ai 25 anni. Verranno eliminati solo nella zona che va da via A. da Pontedera al Ponte alla Vittoria più di 500 parcheggi, verranno predisposte poi delle barriere invalicabili in corsie protette per la sicurezza stradale ai lati dei binari; insomma si dividerà in due Scandicci ed il Quartiere 4. Noi di Forza Italia siamo contrari a questa imposizione della giunta comunale ma non saremo solo noi a protestare; lo vedremo da sabato".Intanto è già possibile aderire alla protesta di Forza Italia inviando un'email all'indirizzo: tramvia@forzagiovanifirenze.it (uc)