Bilancio 2005, approvato in consiglio comunale il documento su "Valorizzazione dei percorsi di concertazione"
"Perseguire il processo di concertazione con le parti sociali, nelle varie fasi di programmazione, messe in atto dall'amministrazione, in modo da favorire un reale percorso di partecipazione". E' questo l'obiettivo dell'ordine del giorno approvato ieri in consiglio comunale che, secondo Nicola Perini, capogruppo della Margherita "significa rafforzare la volontà di camminare insieme alle parti sociali del territorio, per la costruzione di efficaci relazioni sociali". La decisione di valorizzare dei percorsi di concertazione arriva dopo il risultato ottenuto dal confronto sul bilancio comunale 2005, "che ha evidenziato si legge nel documento ampie condivisioni sulle analisi di problemi e assunzioni di impegni da parte dell'amministrazione stessa". L'incontro con le parti sociali ha dato luogo al documento "Patto per lo sviluppo", col quale si pone l'obiettivo "di avanzare proposte e metodi di confronto con le amministrazioni pubbliche del nostro territorio, in merito allo sviluppo complessivo della nostra comunità". (pc)IN ALLEGATO IL TESTO DELL'ORDINE DEL GIORNO"Valorizzazione dei percorsi di concertazione"IL CONSIGLIO COMUNALEConsiderata la complessità generale nella quale l'Amministrazione Comunale si è trovata ad affrontare nella formulazione del bilancio, aggravata pesantemente dai contenuti della legge finanziaria che ha prodotto una contrazione complessiva dei trasferimenti statali;Sottolineata l'importanza che riveste il processo di concertazione tra l'Amministrazione comunale e i vari soggetti economici della città per la costruzione di efficaci relazioni sociali;Valutato positivamente il risultato scaturito dal confronto sul bilancio comunale 2005, che ha evidenziato ampie condivisioni sulle analisi dei problemi e assunzioni di impegni da parte dell'Amministrazione stessa;Considerate opportune le ipotesi di lavoro indicate dal documento stesso che evidenzia tra l'altro una volontà comune delle parti di perseguire con maggior costanza e determinazione la via del confronto;Valutati complessivamente condivisibili i contenuti sottoscritti e le prospettive di intervento indicate in particolar modo in riferimento all'individuazione ed attuazione di nuovi parametri ISEE per ogni servizio messo in atto dall'Amministrazione per perseguire una sempre maggior equità contributiva delle famiglie;Valutato positivamente il percorso intrapreso da parte delle rappresentanze sociali che, attraverso un approfondito confronto, ha determinato l'articolazione del documento "Patto per lo sviluppo"; il documento in questione si pone l'obbiettivo di avanzare proposte e metodi di confronto con le Amministrazione pubbliche del nostro territorio in merito allo sviluppo complessivo della nostra comunità;INVITA IL SINDACOa dare concretezza nel suo insieme a quanto previsto dal documento conclusivo di concertazione per il bilancio di previsione del 2005 del Comune di Firenze;a perseguire il processo di concertazione con le parti sociali nelle varie fasi di programmazione messe in atto dall'Amministrazione, in modo tale da favorire compiutamente un reale percorso di partecipazione;