Leggere per non dimenticare, domani presentazione di "Una barca nel bosco" di Paola Mastrocola
La scuola torna ad essere protagonista attraverso la storia di Gaspare un bambino "fuori dal branco" che amava Orazio e Verlaine. Una scuola che cerca nuove vie all'insegnamento perdendo per strada le cose che contano. Una società che relega i giovani a un ruolo di subalternità sempre più protratto nel tempo, parcheggiandoli. Un atto di accusa nei riguardi dell'omologazione e della mancanza di nuovi modelli educativi. Un percorso di formazione (o meglio di "sformazione", come recita sarcasticamente il risvolto di copertina), un itinerario di crescita che approda al fallimento.E' intorno a questi temi che ruota il romanzo di Paola Mastrocola "Una barca nel bosco" che sarà presentato domani pomeriggio alle 17,30 alla Biblioteca comunale di via S. Egidio da Anna Benedetti, Simone Siliani. L'introduzione è invece affidata all'assessore provinciale Marzia Monciatti e alla docente di letteratura Ernestina Pellegrini.(lb)