Lutto per il maremoto in Asia, osservati tre minuti di silenzio in Palazzo Vecchio
Nessuna parola, nessun discorso ufficiale, solo un breve ma intenso applauso finale: sono trascorsi così i tre minuti di silenzio osservati stamani in Palazzo Vecchio per ricordare le vittime del tragico maremoto che ha sconvolto il sudest asiatico. Qualche minuto prima di mezzogiorno i dipendenti comunali presenti nella sede del Comune sono scesi nel Cortile della Dogana, intorno al grande albero della solidarietà' allestito per le feste natalizie, per partecipare alla giornata di lutto nazionale indetto dal Parlamento europeo e del governo italiano: fra loro il vicesindaco Matulli, il presidente del consiglio comunale Cruccolini, gli assessori Cioni, Albini e Giani, molti consiglieri comunali, insieme a semplici cittadini e turisti che si sono uniti all'iniziativa. L'amministrazione comunale aveva inoltre inviato un messaggio alle organizzazioni economiche e sindacali e alle associazioni di categoria della città, con l'invito ad "unirsi al lutto per testimoniare la partecipazione al dolore e manifestare la propria convinta solidarietà con le popolazioni colpite dall'immane tragedia. Firenze, anche in questa occasione, saprà dimostrare la propria generosità e il proprio concreto impegno per aiutare chi, in questo momento, ha bisogno del nostro aiuto". (ag)