Bosi (FI): "il sindaco intervenga per risolvere il problema dell'abusivismo". Ieri episodio pericoloso in via Por Santa Maria
"È uno spettacolo indecoroso per i turisti e i residenti che non riescono a capire quanto sia difficile difendere i pochi metri dentro e accanto al ponte più celebre e ricordato nel mondo. Chiedo al sindaco Leonardo Domenici se intende far cessare l'occupazione quotidiana della strada su entrambi con i venditori ambulanti abusivi che espongono le loro merci, in gran parte contraffatte, fino al Ponte Vecchio".È quanto chiede il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi prendendo spunto da quanto accaduto ieri mattina in via Por Santa Maria dove un cavallo di un fiaccheraio, intralciato dagli articoli appoggiati per terra da un venditore ambulante abusivo, si è imbizzarrito creando pericolo e spavento tra le persone ed i turisti a bordo della carrozza.Il consigliere Erico Bosi ha rivolto un'interrogazione al sindaco Domenici per chiedere di far cessare l'occupazione abusiva, mediante esposizione delle merci, in via Por Santa Maria e nel centro cittadino.Il sottoscritto Consigliere Comunale, premesso che il 29 dicembre, poco prima di mezzogiorno, una carrozza con a bordo dei turisti, dal Lungarno Acciaiuoli è entrata in Por Santa Maria dove un abusivo aveva steso stampe a colori. Il cavallo si è spaventato e si è imbizzarrito. C'era molta gente e quindi c'è stata molta paura; considerato che il fiaccheraio ha dimostrato bravura ed agilità balzando giù dalla carrozza, afferrando il cavallo e fermandolo, facendo scendere i turisti, che poi sono saliti di nuovo proseguendo il giro; rilevato che i carabinieri, arrivati in auto, hanno ristabilito calma e circolazione ma poco dopo tutto è ritornato come primaINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERESe intende far cessare l'occupazione quotidiana della strada su entrambi i lati dall'esposizione di merci in gran parte contraffatte fino al Ponte Vecchio. Uno spettacolo indecoroso per i turisti e i residenti che non riescono a capire quanto sia difficile difendere i pochi metri dentro e accanto al ponte più celebre e ricordato nel mondo.Enrico Bosi